1000 Miglia 2024 lungo l’Italia in senso antiorario

Federica Sorrentino |

L’edizione 2024 della 1000 Miglia attraverserà l’Italia in senso antiorario, come nel 2021. E’ questa la sorpresa che gli organizzatori della storica manifestazione hanno riservato a equipaggi e appassionati, insieme al passaggio da Genova, con vista sul porto e sfilata sul lungomare, altra novità assoluta. Confermati il mese di Giugno e le cinque giornate di gara, le oltre 400 auto del convoglio attraverseranno sette regioni italiane.

Dopo il via da Brescia nel pomeriggio di martedì 11 Giugno, subito l’attraversamento di Bergamo con occasione di ammirare il corteo al gran completo di auto storiche, che proseguirà verso Novara e Vercelli, per concludere la prima giornata a Torino. Nella seconda tappa, il convoglio scenderà verso sud scollinando le Langhe e attraverserà il centro di Alba per poi fare rotta verso Genova e, a seguire, lungo la costa tirrenica e fino a Viareggio.                                                                                            

La discesa verso Roma caratterizzerà la terza tappa, passando da Lucca e Livorno proseguendo fino al break a Castiglione della Pescaia, passando nel pomeriggio per Grosseto e lungo il Lago di Bolsena, prima di concludere la giornata con la sfilata nella capitale, in via Veneto.                                                 

Il quarto giorno gli equipaggi risaliranno fino a Orvieto, dirigendosi verso Siena e Prato. Prima di raggiungere il finale di tappa a Bologna, piloti e navigatori valicheranno i passi della Futa e della Raticosa. Da Bologna, l’ultima tappa incontrerà Ferrara e Mantova, e ancora il lago di Garda con la Valtenesi e Salò prima della classica passerella in Viale Venezia a Brescia. Come già avvenuto nel 2023, Il Ferrari Tribute, la 1000 Miglia Green, l’Auto a Guida Autonoma e la Charity Car anticiperanno la competizione delle auto storiche.

La presentazione dell’edizione 2024 della 1000 Miglia nel Salone Vanvitelliano di Palazzo della Loggia a Brescia (credits: 1000 Miglia)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Bagnaia e Ducati mondiale bis MotoGP

Redazione |
26 Novembre 2023
Pecco Bagnaia si laurea campione del mondo della MotoGp per il seconda anno consecutiva. Il pilota della Ducati è stato certo della conquista del t...

Museo 1000 Miglia omaggia la motocicletta

Federico Errante |
25 Novembre 2023
“La motocicletta tra Bergamo e Brescia: due ruote tra storia, arte e sport”: nell’ultimo weekend di novembre, presso il Museo 100...

MotoGP tutta italiana in Qatar e Bagnaia a un p...

Michele Ferruggia |
19 Novembre 2023
Podio tutto italiano nel Gran Premio del Qatar di MotoGP, con Bagnaia che guadagna il match-point distanziando di 21 punti Jorge Martin (solo decim...