In Valle Imagna la Creste del Resegone Skyrace

Redazione |

Domenica 28 maggio, con partenza ore 9.00 dal campo sportivo di Brumano, torna la Creste del Resegone Skyrace, spettacolare e panoramica gara di corsa in montagna sulla vetta della Valle Imagna promossa da CAI Valle Imagna in collaborazione con Pegarun, CSEN Outdoor, Atletica Valle Imagna e con il patrocinio di Comune di Brumano e Comunità Montana Valle Imagna e il contributo del Consorzio BIM Bergamo. Il sistema di cronometraggio è curato da Picosport. 

L’ottava edizione delle Creste del Resegone Skyrace, alla memoria di Sergio Manini, assegna il titolo regionale per società CSEN. Il titolo verrà assegnato con la somma dei due primi tempi degli skyrunner della stessa società, femmine o maschile. La gara, lunga 15,7 km, avrà un dislivello in pareggio tra salita d+1300 e discesa d-1300. 

“Lo scorso anno è andata bene e ci aspettiamo ancora una buona affluenza. Abbiamo dovuto spostare la data (era prevista inizialmente per l’11 giugno ndr) per non sovrapporci con altre gare di richiamo – spiega il presidente Giancamillo Frosio Roncalli – Una manifestazione dedicata alla figura dell’amico Sergio Manini, scomparso nel 2013, uno dei fondatori del Coro CAI Valle Imagna “Amici della Combricola””. 

Il percorso delle Creste del Resegone Skyrace, con i suoi passaggi tecnici in quota, si presta assai bene per un campionato prestigioso come quello di skyrunning della Lombardia. Il percorso, partendo da Brumano, passerà in prossimità del rifugio Resegone proseguendo poi verso il passo della Passata. Da qui inizierà la parte di salita più dura, che porterà gli atleti a toccare la cima del Resegone a quota 1875 metri. La cavalcata continuerà poi sulla parte nord delle creste fino al Passo del Giuff, dove gli atleti riprenderanno il sentiero che li porterà nuovamente in direzione prima del Rifugio Resegone e poi verso Brumano. Il crono finale per i primi classificati è previsto appena sotto le due ore. 

Insieme alla Creste del Resegone Skyrace torna anche il Trail Anello del Resegone, terza edizione, un percorso ad anello da 15,8 km che, partendo da Brumano, passerà in prossimità del rifugio Resegone e che, dopo un primo tratto in comune con la Skyrace, in località Passata devierà verso sinistra. Da qui con un dislivello contenuto e poche difficoltà tecniche si andrà a percorrere un facile sentiero molto panoramico, passando da Capanna Monza, passo del Fò e dai Piani d’Erna, sino a ricongiungersi poi in località passo del Giuff con il percorso della Skyrace delle Creste.

Un’immagine della precedente edizione della “Creste del Resegone Skyrace” (Ph: Cristian Riva)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Lions BG percorso netto e pass semifinali playoff

Luciano Locatelli |
4 Giugno 2023
Percorso netto dei Lions Bergamo che vincono anche la loro ottava partita sul campo dei Reapers Torino per 14-30, nell’anticipo dell’ultima giornat...

Team Moto d’Acqua Italia piazza i giovani sul p...

Federica Sorrentino |
29 Maggio 2023
La terza tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2023, che si è svolta nelle acque di Ancona, ha riservato i piazzamenti dei giovani atleti del ...

Avanza il San Paolo d’Argon di tamburello femmi...

Luciano Locatelli |
29 Maggio 2023
Terza vittoria consecutiva per il San Paolo d’Argon tamburello femminile, impegnato nel campionato di serie A open, sul campo di casa contro la mal...