Milano, 21°
Volley 23 Maggio 2025di Redazione

Francesca Piccinini è l’ora dell’Olimpo

L’ingresso di Francesca Piccinini nella International Volleyball Hall of Fame (IVHF) era un riconoscimento atteso da lungo tempo. I numeri della sua carriera parlano chiaro, perché i titoli conquistati sono di livello assoluto e il periodo in cui ha giocato con la maglia rossoblù del Volley Bergamo (tredici stagioni, dal 1999 al 2012), è da ritenersi il più fulgido. Il carnet orobico comprende quattro scudetti, cinque Champions League, una Coppa delle Coppe, due coppe Italia e tre Supercoppe italiane. E da Bergamo alla fine si è fatta adottare, alimentando con il suo gioco il sogno di tante piccole donne cresciute a pane e pallavolo. Nell’intera sua carriera, Francesca Piccinini ha vinto 5 scudetti italiani (2001-2002, 2003-2004, 2004-2005, 2010-2011 e 2016-2017),  4 Coppe Italia (2005-2006, 2007-2008, 2017-2018 e 2018-2019), 5 Supercoppe Italiane (1999,2004, 2011, 2015 e 2017), 7 Champions league (1999-2000, 2004-2005, 2006-2007, 2008-2009, 2009-2010, 2015-2016 e 2017-2018) e una Coppa Cev (2003-2004). Fondamentale il suo contributo alla Nazionale, con cui ha totalizzato 503 presenze, vincendo il Campionato Mondiale 2002, la World Cup 2007 e l’oro all’Europeo 2009, prendendo parte quattro Olimpiadi: Sydney 2000, Atene 2004, Pechino 2008, Londra (5° posto). In azzurro da conteggiare anche la medaglia d’argento agli Europei nel 2001 e quella di bronzo nel 1999. Il suo ingresso nella International Volleyball Hall of Fame le è stato annunciato con un contatto via Instagram, a cui poi ha affidato il suo commento: “È un grande onore per me entrare nella Hall of Fame del volley mondiale accanto a grandissimi atleti che hanno scritto la storia di questo sport. Un piccolo pezzo di questa storia parla anche di me. Sono immensamente grata per il supporto e l’affetto che mi dimostrate ogni giorno, tutto questo mi riempie il cuore”.

Nel 2024 era tocccato ad Andrea Zorzi e a Giuseppe Panini essere inseriti nella International Volleyball Hall of Fame: il primo, opposto della Nazionale maschile, che appartiene alla cosiddetta “generazione di fenomeni”; il secondo, fondatore dell’indimenticabile Panini Modena e creatore e ideatore delle mitiche figurine.

Intanto, Francesca Piccinini ha già messo in agenza la cerimonia di premiazione, che si terrà il 18 ottobre 2025 nella città di Holyoke, negli Stati Uniti, luogo di nascita della pallavolo.

Francesca Piccinini con la maglia della Nazionale (credits: Lega Nazionale Pallavolo)