Torna il tennis per la solidarietà

Redazione |

Il ritorno alla normalità è anche nell’annuncio del 44esimo torneo di Tennis promosso e organizzato dell’Accademia dello Sport per la Solidarietà, che torna dopo due anni di stop forzato. Stop che ha riguardato le gare, non le azioni di aiuto e solidarietà prodotte nel periodo della pandemia, a fianco di coloro che a vario titolo sono stati in campo per la lotta al Covid-19. Ora Bergamo riparte e lo fa dallo sport, dalla solidarietà, dall’amicizia.

Dal 19 maggio all’11 giugno i partecipanti saranno in campo negli impianti del Csi Bergamo della Cittadella dello Sport di via Monte Gleno 2. Anche in questo caso l’Accademia è stata fondamentale nel dare un nuovo volto all’area: grazie all’intervento a livello economico dell’Accademia,  Regione Lombardia (530 mila euro) e del Csi Bergamo, in collaborazione con la Provincia di Bergamo, verranno pertanto realizzati due campi da tennis coperti con tribune incorporate, ristrutturati i due campi da tennis esistenti, con adeguamento della superficie e dell’impianto di illuminazione, realizzati 3 campi di padel coperti e relativi spogliatoi a disposizione degli ospiti.

“Un sogno che cullavo da qualche anno era quello di portare questo evento definitivamente nella città di Bergamo –spiega Giovanni Licini, cuore pulsante dell’Accademia dello Sport per la Solidarietà-. La sede ideale a mia ragione sarebbe stata una struttura pubblica, polivalente, su cui realizzare questo nuovo centro sportivo. Per la realizzazione completa siamo leggermente in ritardo, ma pur di effettuare l’evento che rappresenterà una parte della rinascita sportiva bergamasca abbiamo deciso pur con impianti limitati di ritornare a giocare”. Con il torneo saranno assegnati il 29esimo Trofeo Achille e Cesare Bortolotti di doppio maschile, il 14esimo trofeo Giacinto Facchetti, il 7° torneo Franco Morotti, la Coppa Asc di doppio misto, la Coppa Mediolanum competizione a squadre e il torneo di paddle Trofeo Accademia dello Sport. Per tutti l’ingresso dalle 17 alle 24 sarà libero.

Alla manifestazione è legato il Golden Vip 2022, assegnato per la “Ricerca scientifica premio Fondazione Credito Bergamasco” a Michele Colledan,  per il mondo dello sport alla memoria di Luciana e Gianni Radici a Luca Percassi, il Vip d’Onore alla campionessa di sci Federica Brignone e infine il premio per l’imprenditoria ad Angelo Radici. 

La presentazione della manifestazione nella sala consiliare della Provincia di Bergamo

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Papa Gio Run la bellezza della corsa benefica

Federica Sorrentino |
23 Settembre 2023
Papa Gio Run è in assoluto una delle più belle iniziative messe in atto dal podismo amatoriale, con l’obiettivo di dare alla corsa un significato c...

Ragazze CUS Bergamo mattatrici sui masegni

Michele Ferruggia |
17 Settembre 2023
Le ragazze del CUS Bergamo salgono sul gradino più alto del podio della 48° edizione del “Torneo internazionale di pallavolo femmini...

Completo Santini per le tappe italiane del Tour...

Redazione |
15 Settembre 2023
Nel 2024 il Tour de France partirà dall’Italia, attraversando Toscana, Emilia Romagna e Piemonte. In occasione dell’evento di presentazione, Santin...