50a Marcialonga con il veterano orobico Mario Tacchini

Giulia Piazzalunga |

Moena torna regina dello sci di fondo e celebra la 50esima edizione della Marcialonga, manifestazione che vede allo start alle 8 del mattino di domenica 29 gennaio oltre 7.300 atleti, la maggior parte dei quali pronti a cimentarsi sulla distanza classifica di 70 km tra la Val di Fassa e la Val di Fiemme fino al traguardo posto a Cavalese. Per chi ha scelto il percorso “light” di 45 km, l’arrivo è posto a Predazzo. Nella massa di iscritti anche 128 bergamaschi, la seconda provincia per numero di partecipanti. Nell’edizione 2022 Valentina Moioli riuscì a piazzarsi tra le prime cento donne, giungendo 70esima. Chiamato a provarci per la Top 100 Mirco Bonaccorsi, 111esimo in classifica generale un anno fa.

Tra i bergamaschi figura il panathleta Mario Tacchini, 78 anni il prossimo 25 febbraio, alla sua quarantesima partecipazione alla più famosa granfondo sugli sci. Un vero esempio di fedeltà alla manifestazione che lo ha visto presente in Val di Fassa nei cinque giorni precedenti la 50esima edizione per una serie di altre gare, l’ultima delle quali a scopo benefico. Marcialonga, come insegna lui stesso che la vive dal 1981, è molto più di una gara, bensì una tradizione e un evento sportivo culturale che abbraccia tutte le comunità sul percorso.

La partenza dell’edizione 2022 della Marcialonga da Moena (credits: marcialonga.it)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Filippo Della Vite gigante di bronzo

Federico Errante |
25 Marzo 2023
Filippo Della Vite saluta con un bronzo. Nell’ultima gara della sua stagione il ragazzo di Ponteranica sale sul terzo gradino del podio nel g...

Ilaria Ghisalberti quarta e felice agli assoluti

Federico Errante |
24 Marzo 2023
Quarta e felice. Nonostante il “legno” Ilaria Ghisalberti può chiudere con il sorriso ed in crescendo la sua stagione. Confortata da un...

Colturi prima vittoria in Coppa Europa

Federico Errante |
23 Marzo 2023
La “prima” all’ultima. Niccolò Colturi si aggiudica il gran finale della Coppa Europa di snowboardcross e cancella lo “zer...