600 battiti per la Terapia Intensiva Neonatale

Giulia Piazzalunga |

Gli sportivi si coalizzano per un grande evento a favore della Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Bergamo: una maratona di indoor cycling e un torneo di minirugby, accompagnati da Food & Beverage e laboratori creativi al Centro Don Bepo Vavassori a Bergamo. Sonny Colbrelli, campione di ciclismo, vincitore della Parigi Roubaix 2021, e Ilaria Galbusera, Capitana della Nazionale Italiana di Volley sorde, recentissimo argento alle Deaflympics in Brasile, tra i testimonial di questa iniziativa. Con loro Antonio Cargioli, Capitano della squadra di Volley Agnelli Tipiesse Bergamo e i Capitani di Rugby Bergamo 1950, Rugby Parabiago e I Centurioni Rugby  

Dopo “300 per la TIN” – la maratona di spinning che nel giungo 2019 aveva consentito di raccogliere 13 mila Euro a favore dell’Associazione aiuto al neonato, attiva nel reparto di Patologia neonatale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo -, torna l’appuntamento con la solidarietà e la passione per lo sport con “Seicento battiti per la TIN”, dove TIN sta per Terapia intensiva neonatale. Seicento è il numero dei piccoli neonati che ogni anno transitano dalla Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. I battiti sono invece quelli del cuore dei promotori dell’evento: Perform Sport Medical Center, Pedalare per la Vita, l’Associazione per l’Aiuto al Neonato e tre grandi Club di Rugby (Parabiago, I Centurioni e Bergamo) 

La maratona di indoor cycling, il torneo di Minirugby e l’area Food andranno in scena sabato 11 giugno a partire dalle 14.30 al Centro Sportivo Don Bepo Vavassori (via Don Bepo Vavassori 9, Bergamo). È possibile iscriversi al costo di 25 Euro ad una delle 3 sessioni di Indoor Cycling previste inviando il modulo di iscrizione reperibile sulle pagine dedicate all’evento https://www.seicentobattitiperlatin.it, Facebook @pedalareperlavita e Instagram @seicentobattitiperlatin. A partire dalle 15 saranno invece i piccoli rugbisti Under9 e Under11 di Rugby Bergamo, i Centurioni e Rugby Parabiago a sfidarsi in un torneo in cui la determinazione, la volontà, il coraggio e soprattutto il divertimento faranno da padrone. 

Chi non potrà essere presente ma vuole comunque sostenere l’iniziativa, può già da ora fare un bonifico a Pedalare Per La Vita, co-organizzatore dell’evento (IBAN: IT32 U 05034 01615 0000 0000 2886 – Intestato a: Pedalare Per La Vita – Banca BPM – CAUSALE: Pedalare per la Vita 11 Giugno 2022 Bergamo). L’intero ricavato verrà devoluto alla Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. 

Nella foto da sinistra: Sergio Bellini, Maria Antonietta Agazzi, Fabio Pezzoli, Giovanna Mangili, Maria Beatrice Stasi, Emanuele Arioli, Gianni Riviera e Giovanna Fidone 

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

BGY Airport Granfondo apre all’arte

Redazione |
21 Marzo 2023
La prima edizione della nuova BGY Airport Granfondo svela anche il suo livello artistico. L’evento granfondistico bergamasco, in programma domenica...

Bergamo d’improvviso con il contributo degli sp...

Federica Sorrentino |
14 Marzo 2023
Tante figure legate allo sport nel documentario “Bergamo d’improvviso”, prodotto da Officina della Comunicazione, Gewiss e Chorus Life, in collabor...

Nuovo Palasport nel 2024 e Gorle la possibile s...

Redazione |
14 Marzo 2023
Quale casa per la pallavolo bergamasca? Il confronto resta aperto e la risposta pure, a valle del Consiglio Comunale straordinario, in seduta ̶...