All’Atalanta sono bastati i primi 45 minuti per chiudere la pratica con il Cesena, in virtù di una gara a senso unico che ha visto il gioco svilupparsi in permanenza nella metà campo dei romagnoli, ritrovatisi sotto di quattro gol e lasciando inattivo Rui Patricio. Un esito che non poteva darsi per scontato, ma che riflette la netta differenza di valori in campo. Nel secondo tempo l’Atalanta ha avuto il merito di non tirare i remi in barca ma, come da dogma del suo allenatore, ha giocato per rimpinguare il risultato. Alla fine, i gol sono stati 6 contro quello della bandiera concesso al Cesena allo scadere. Solo Retegui, che pure si è speso confezionando un elegante assist, non si è unito al coro dei marcatori. Il largo successo, che promuove la squadra di Gasperini ai quarti di Coppa Italia in programma a febbraio (avversario il Bologna), ha attestato che la concentrazione non si abbassa e lo stato di forma resta eccellente.
LA CRONACA
Indisponibili Ruggeri, Scalvini e squalificato Cuadrado, Gasperini lascia a riposo Lookman, Ederson e Kolasinac, schiera tra i pali Rui Patricio e ripropone Toloi titolare nella difesa completata da Hien e Djimsiti. In mediana Pasalic e de Roon, assente nel Christmas Match con l’Empoli per squalifica. Nel reparto offensivo Samardzic e De Ketelaere in appoggio a Retegui. Turnover anche per il Cesena, quarto in B, che schiera Tavsan e Kargbo alle spalle di Van Hooijdonk
In quattro minuti l’Atalanta mette in cassaforte il gol del vantaggio con un inserimento in area di Zappacosta che riceve palla dall’avanzato Djimsiti e insacca nell’angolo più lontano. Ne passano altri quattro e De Ketelaere firma il raddoppio dopo avere scambiato in velocità con Retegui che gli serve l’assist con un elegante colpo di tacco. Acquisito il doppio vantaggio, la squadra di Gasperini detta il gioco e presidia la metà campo cesenate. Al 24’ Samardzic prova il tiro a giro, fuori di poco, ma tre minuti dopo fa centro avviando e concludendo una ripartenza, con assist di Pasalic e conclusione deviata da Pieraccini che fa impennare il pallone rendendolo imparabile per Pisseri. Al 34’ nuova incursione in area di Zappacosta che calcia da posizione defilata, vedendosi deviato il pallone in corner dal portiere romagnolo. A gonfiare di nuovo la rete ci pensa ancora De Ketelaere che al 35’ conclude un triangolo con Retegui e Samardzic, mandando il pallone a carambolare sul palo. Ci prova anche Retegui su cross di Zappacosta, ma il suo colpo di testa è centrale e non crea problemi a Pisseri.
L’Atalanta si ripresenta dopo l’intervallo con lo stesso undici iniziale, prima che Gasperini al 7’ sia spazio a Brescianini e Zaniolo che avvicendano Pasalic e De Ketelaere. La cinquina arriva al 9’ su uno schema da calcio di punizione battuto da de Roon, con sponda di Toloi per Brescianini smarcato davanti a Pisseri che nulla può sul tiro ravvicinato di sinistro. Zaniolo prova per due volte ad unirsi alla festa, ma prima calcia oltre la traversa e poi al volo addosso a Pisseri, sprecando un’opportunità a botta sicura. La sestina è merito di Samardzic che al 26’, dopo una discesa di Zappacosta, riceve da Zaniolo e mette alle spalle di Pisseri, suggellando la serata con la doppietta personale. Nel finale Gasperini concede campo e gloria anche al terzo portiere Rossi, al suo esordio stagionale, che, incolpevole, non è riuscito a mantenere inviolata la porta, subendo il gol in contropiede di Ceesay al 90’. Giro d’onore per Rafael Toloi, alla trecentesima presenza con la maglia dell’Atalanta.
ATALANTA-CESENA 6-1
Atalanta (3-4-2-1): Rui Patrício 6 (32’ st Rossi 6) Toloi 6.5 Hien 6.5 (19’ st Sulemana 6) Djimsiti 6.5 (19’ st Godfrey 6) Palestra 6.5 de Roon 7 Pašalić 6.5 (7’ st Brescianini 6.5) Zappacosta 7 Samardzic 7.5 De Ketelaere 7.5 (7’ st Zaniolo 6) Retegui 6.5. A disposizione: Carnesecchi, Rossi, Kossounou, Bellanova, Vlahovic. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Cesena (3-4-2-1): Pisseri 5 Piacentini 5 Ciofi 5 (30’ st Curto 5) Pieraccini 5 Adamo 5 (37’ st Hraiech sv) Mendicino 5 Bastoni 5 (15’ st Chiarello 5.5) Celia 5 Tavsan 5 (15’ st Francesconi 5) Vam Hooijdonk 4.5 Kargbo 5 (30’ st Ceesay 6). A disposizione: Klinsmann, Siano, Donnarumma, Hraiech, Berti, Prestia, Antonucci, Mangraviti, Calò. Allenatore: Mignani
Arbitro: Perenzoni 6. Assistenti: Raspollini e Mastrodonato. IV ufficiale: Tremolada. V.A.R. Camplone, A.V.A.R. Serra.
Marcatori: pt 4’ Zappacosta 8’ De Ketelaere 27’ Samardzic 35’ De Ketelaere; st 9’ Brescianini 26’ Samardzic 45’ Ceesay
Ammoniti: Djimsiti, Toloi, Bastoni
Recupero: 0, 2
Charles De Ketelaere, complimentato da Toloi e de Roon, dopo la doppietta personale al Cesena (Ph: Alberto Mariani)
Photogallery Atalanta-Cesena 6-1, ottavi Coppa Italia (Ph: Alberto Mariani)