Italy’s team celebrates with their medals after winning the women's 3000m Relay final on Day 2 of the ISU European short track speed skating Championships in Dresden, eastern Germany, on January 18, 2025. (Photo by Ronny HARTMANN / AFP)
Indoor

Arianna Fontana doppio oro europeo Short-Track

18 Gennaio 2025

Redazione

Dresda si è completata la giornata intermedia dei Campionati Europei 2025 di Short-Track. Dieci gli italiani convocati per l’appuntamento della città tedesca. Fra gli uomini sono della partita il bergamasco Lorenzo Previtali (Fiamme Oro), Mattia Antonioli (C.S. Esercito), Thomas Nadalini (Fiamme Oro), Pietro Sighel (Fiamme Gialle) e Luca Spechenhauser (C.S. Carabinieri). Tra le donne, spazio a Chiara Betti (Fiamme Gialle), Elisa Confortola (Fiamme Oro), Arianna Fontana (Icelab), Gloria Ioriatti (Fiamme Oro) e Arianna Sighel (Fiamme Oro).

Sabato 18 sono stati conferiti i primi quattro titoli, ovverosia quelli dei 500 e dei 1.500 metri maschili, nonché dei 1.000 metri e della staffetta femminili. Proprio fra le donne, l’Italia ha ottenuto le soddisfazioni maggiori. Sui 1.000 metriArianna Fontana ha conseguito la medaglia d’oro ed Elisa Confortola si è fregiata di quella di bronzo. A completamento del trionfo, Gloria Ioriatti è stata classificata quarta. Per la verità, Confortola e Ioriatti sono state coinvolte in contatti con avversarie, giudicate poi colpevoli dell’accaduto e quindi squalificate. 

Per la trentaquattrenne valtellinese è il quattordicesimo titolo continentale su distanza singola a livello individuale della carriera, il quarto sui 1.000 metri, nonché il primo dal 2018. Curiosamente, si era imposta per l’ultima volta proprio in un’edizione disputatasi a Dresda. Il quartetto composto da Chiara BettiConfortolaFontana e Ioriatti si è affermato nella staffetta femminile, precedendo Ungheria e Polonia. In semifinale è stata impiegata anche Arianna Sighel, salita dunque sul podio assieme alle compagne. Il successo in questa competizione mancava dal 2017.

In campo maschile, Pietro Sighel ha artigliato la medaglia d’argento sui 500 metriThomas Nadalini e Lorenzo Previtali sono stati squalificati rispettivamente in semifinale e nei quarti di finale. Infine, nei 1.500 metri, il migliore è risultato Nadalini, attestatosi al quarto posto. Gli Europei si completano domenica 19 gennaio con l’assegnazione dei restanti cinque titoli, ovverosia 1.000 metri e staffetta maschili500 e 1.500 metri femminili, staffetta mista. Riguardo quest’ultima gara, l’Italia (composta da Ioriatti, Nadalini, e dai fratelli Sighel) si è qualificata per la finale con il secondo posto alle spalle dell’Olanda, la quale sarà avversaria degli azzurri assieme a Polonia e Francia. Anche la staffetta maschile, per l’occasione formata da Nadalini, Previtali, Sighel e Spechenhauser, si è qualificata alla finale, dove affronterà Olanda, Belgio e Polonia.

La staffetta azzurra femminile, con al centro Arianna Fontana, portacolori Icelab, ha vinto l’oro europeo di short-track a Dresda (credit: FISG)