Nella cornice del PalaFacchetti, al Volley Bergamo 1991 non è bastato giocare alla pari con Scandicci per averne ragione. Cosicché non sono stati sufficienti i 27 punti incasellati da Cese Montalvo, con l’aggiunta dei 16 di Vittoria Piani e 13 di Linda Manfredini. E cosa dire del libero Armini, che ha recuperato palle quasi impossibili? Insomma, le rossoblù ce l’hanno messa tutta nel confronto con la seconda della classe. Dei quattro set disputati, il primo è stato appannaggio di Bergamo, gli ultimi due sono stati giocati punto a punto e hanno regalato spettacolo allo stato puro. E’ finita 1-3 per le toscane, ma ancora una volta il pubblico ha assistito a una prova di grande spessore delle ragazze di Carlo Parisi. Dall’altra parte c’era Antropova che di punti ne ha messo a segno 25. C’era voglia di regalare una soddisfazione anche al secondo allenatore rossoblù, Massimo Cervellin, intorno al quale il PalaFacchetti si è stretto a inizio partita nel ricordo della mamma da poco scomparsa. Poi Bergamo è entrata subito in gioco, trascinata da Cese Montalvo, Piani e Mlejnkova, che non hanno concesso opportunità di recupero alle avversarie aggiudicandosi il primo set 25-20. Nella seconda frazione le toscane prendono il largo e alle rossoblù non riesce l’operazione riaggancio (19-25). Il terzo set dura tre quarti d’ora, un tempo infinito in un’altalena di emozioni. Arrivano due ace di Manfredini, efficace in attacco e a muro, Mlejnkova viaggia con un buon 50%, Cese Montalvo incamera 9 punti. Dall’altra parte della rete rispondono Antropova, Herbots e Ruddins. Scandicci prevale per 37-35. La voglia di riscatto di Bergamo produce un parziale di 9-4, ma altrettante veemente la reazione delle toscane che si portano avanti. Le rossoblù riprendono Scandicci sul 22 pari. Ma nelle battute finali cedono 23-25 alla Savino del Bene.
“Peccato per quel quarto set – ha commentato Michaela Mlejnkova – Avremmo potuto farlo nostro e invece Scandicci è stata brava a riprenderci e a superarci nei momenti delicati del finale di set. Ce la siamo giocata alla pari a lunghi tratti, ma non siamo riusciti a fare punti per la nostra classifica”
Bergamo-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (25-20, 19-25, 35-37, 23-25)
Bergamo: Piani 16, Strubbe 7, Evans 1, Manfredini 13, Mlejnkova 12, Cese Montalvo 27, Armini (L); Adriano, Carraro, Mistretta. N.e. Bolzonetti, Farina, Spampatti (L). Allenatore: Parisi
Scandicci: Herbots 15, Ruddins 7, Ognjenovic 2, Graziani 6, Nwakalor 6, Mingardi 6, Castillo (L); Carol 6, Antropova 25, Ribechi (L), Bajema 7, N.e. Ung, , Kotikova, Mancini.Allenatore: Gaspari
Durata Set: 28’, 26’, 44’, 29’
Battute Vincenti: Bergamo 7, Scandicci 6
Battute Sbagliate: Bergamo 13, Scandicci 12
Muri: Bergamo 3, Scandicci 18
Errori: Bergamo 27, Scandicci 26
Spettatori: 2.335
Cese Montalvo, migliore realizzatrice del match tra Bergamo e Scandicci con 27 punti (credits: ufficio stampa volleybergamo1991)