Calcio

Il gap delle palle inattive cruccio di Gasperini

4 Febbraio 2025

Federica Sorrentino

Il desiderio dell’Atalanta di proseguire il cammino in Coppa Italia, per provare finalmente a conquistarla, è tramontato contro il Bologna che accede alle semifinali della competizione dopo 26 anni. È stata una partita equilibrata tra due ottime squadre – ha esordito Gian Piero Gasperini in sala stampa – Era una partita secca, in cui conta solo il risultato. Paghiamo una debolezza sulle palle inattive e sul gioco aereo. È una situazione in cui facciamo fatica e che ci portiamo dietro da inizio stagione. Abbiamo perso dei punti in campionato. In questo tipo di partite, accade che esci sconfitto. Nel gioco aereo abbiamo sicuramente bisogno di migliorarci”. Gasperini si è detto soddisfatto della prestazione generale della squadra, pure riconoscendo che c’era bisogno di essere più concreti con conclusioni più efficaci. “Abbiamo creato delle buone occasioni, ma in questo momento non siamo così prolifici come nelle passate settimane. Sicuramente, recuperando Lookman e con l’inserimento di Maldini possiamo tornare ad esserlo. I ragazzi sono encomiabili, perché giocare partite di tale livello è meritevole. Uscire dalla Coppa Italia ci dispiace, ma è il male minore”. Gasperini ha fatto esordire i nuovi acquisti, Maldini e Posch, subentrati a Retegui e Toloi rispettivamente, e sui quali si è detto tranquillo perché si tratta di giocatori di Serie A già allenati. L’espressione dell’allenatore ha manifestato il dispiacere per le assenze di Scalvini, Scamacca e Kossounou, la cui stagione può dirsi conclusa con una minima speranza di rivederli a maggio. Si attende, invece, il rientro di Lookman, Kolasinac e Carnesecchi. “Per Bruges spero di recuperare qualcuno, per Verona non sarà facile” ha detto il mister.
Prima di Gasperini, a commentare il risultato nella conferenza stampa del post-partita è stato anche Isak Hien, che ha riconosciuto la buona prestazione della squadra, sottolineando come in questa occasione sia mancato qualcosa in difesa e in attacco, anche se a suo avviso il risultato non riflette una situazione di emergenza. “È un peccato sia andata così stasera. Secondo me abbiamo fatto ancora una buona prestazione e una buona partita, peccato per il risultato – ha commentato – Abbiamo fatto bene nella Coppa Italia l’anno scorso e volevamo ripeterci in questa stagione, ma è andata così. Adesso testa al prossimo impegno”. “Su cosa sia mancato in occasione del gol subìto su palla inattiva è difficile a dirsi subito dopo la gara – ha aggiunto Hien – È una situazione da rivedere. Il calcio può essere così. Ci sono piccoli margini che decidono la partita. Certo è che ci sono cose su cui dobbiamo migliorare”.

Gian Piero Gasperini ha giudicato encomiabile la prestazione dei suoi giocatori contro il Bologna in Coppa Italia (Ph: A. Mariani)