L’Atalanta affronta la gara di andata dei playoff di Champions League con lo stesso organico reduce dalla vittoriosa trasferta di Verona, meno Ruggeri, alle prese con l’influenza al pari di Carnesecchi, guarito dalla lesione di basso grado fasciale dell’adduttore lungo destro, ma il cui rientro è stato ritardato proprio dalla febbre persistente che gli ha impedito di allenarsi a 48 ore dalla partita in casa del Club Brugge. Dopo la diagnosi che impedirà a Daniel Maldini di scendere in campo nella doppia sfida con i belgi (lesione muscolo-fasciale di primo grado dell’adduttore sinistro), la buona notizia riguarda Lookman che ha ripreso il lavoro individuale, mentre si attende che lo faccia gradualmente nei giorni a venire anche Kolasinac. Gasperini dovrebbe proporre Pasalic trequartista alle spalle di Retegui e De Ketelaere, il quale torna nella città natale per affrontare la squadra in cui ha messo in luce il suo talento. Sarà proprio CDK ad affiancare l’allenatore nella conferenza stampa della vigilia allo Juan Breydelstadion. La formazione non dovrebbe riservare sorprese in difesa, con Posch, Hien e Djimsiti davanti a Rui Patricio, e a centrocampo, con Ederson e de Roon. Sulle fasce probabili Bellanova e Zappacosta, con Cuadrado e Palestra pronti a subentrare. Circa 800 i tifosi bergamaschi che raggiungeranno Brugge e occuperanno poco più della metà del settore ospiti. Una nuova prova di fedeltà per non fare mancare il sostegno alla squadra di Gasperini, che sei giorni dopo farà il tutto esaurito al Gewiss Stadium nella gara di ritorno.
Sarà ancora Rui Patricio a difendere i pali dell’Atalanta nella gara di andata dei playoff di Champions a Brugge (credits: atalanta.it)