Milano, 14°
Indoor 11 Febbraio 2025di Redazione

Gelpi e Carnelos podi agli allievi indoor di atletica

Campionati italiani allievi indoor di Ancona hanno riservato risultati straordinari e appena un paio di soddisfazioni per gli atleti bergamaschi, con l’argento della brava Alessandra Gelpi nel lungo e il bronzo di Giovanni Carnelos, campione uscente nell’asta. Sui 60 ostacoli ha conquistato la scena la sedicenne piemontese Alessia Succo (Atletica Settimese), che ha sfrecciato in 8.07 togliendo dodici centesimi al suo primato nazionale di categoria ma soprattutto diventando la migliore under 18 di sempre al mondo in questa specialità con le barriere da 76 centimetri (precedente record della francese Cyréna Samba-Mayela che aveva corso in 8.10 nel 2017). Sui 200 metri Margherita Castellani dell’Arcs Cus Perugia, argento europeo under 18, con 23.63 ha abbassato il notevole 23.72 siglato da Elisa Valensin un anno fa.

Notevoli anche altri due primati giovanili. Quello ottenuto nei 60 metri da Kelly Doualla con un formidabile 7.19 che toglie altri quattro centesimi alla sua migliore prestazione europea U18. A soli 15 anni, la sprinter lombarda del Cus Pro Patria Milano diventa la seconda italiana di tutti i tempi al pari di Marisa Masullo dietro soltanto a Zaynab Dosso, la quarta europea U20 di ogni epoca e firma lo standard per gli Europei indoor di Apeldoorn fissato a 7.20. Finale da record nei 60 anche al maschile con la magnifica volata di Daniele Inzoli, talento milanese dell’Atletica Riccardi, bronzo europeo U18 del salto in lungo nella scorsa stagione, il quale ha eguagliato la migliore prestazione italiana allievi in 6.78, pareggiando il crono di Federico Guglielmi ottenuto nel 2019.

Nel lungo femminile, Lovely Giusti (Ana Atl. Feltre) ha strappato il titolo italiano del lungo passando all’ultimo salto dal settimo al primo posto in classifica atterrando a 5,96 e migliorandosi di 14 centimetri. La bellunese di Pedavena, classe 2009 di origine nigeriana, ha relegato così in seconda posizione Alessandra Gelpi (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter, 5,84), che a sua volta ha sopravanzato di un centimetro Kalidjatou Bance (Atl. Vicentina, 5,83). Nell’asta, Gabriele Belardi (Elite Academy Bari) dopo i primati da cadetto vince il titolo tra gli allievi superando 4,70 senza errori. Sul secondo gradino del podio Bright Osegbo (Battaglio Cus Torino, 4,55), seguito dal campione uscente Giovanni Carnelos (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter, 4,50). Nelle classifiche di società, Atletica Bergamo 1959 Oriocenter si piazza quarta a livello femminile, a mezzo punto dal podio, e ottava a livello maschile.

Argento nel lungo per Alessandra Gelpi, scavalcata all’ultimo salto ai tricolori allievi indoor (Ph: Grana/Fidal)