Sconfitta di misura per la Isocell Rari Nantes Orobica, 9-10 contro la capolista Sori Pool Beach. Una sconfitta maturata soprattutto nella seconda parte della gara, quando la squadra genovese ha ripreso in mano la partita e ha piazzato poi nel finale la zampata vincente.
Primo quarto arrembante da parte dell’Orobica che realizza una cinquina di reti contro una sola della capolista. Vanno a segno Apilongo, Zanoccoli e Abbate, finisce il primo quarto sul punteggio di 5-1. Dopo la prima frazione Sori comincia a riprendersi, nonostante la squadra di coach Garibaldi continui a condurre. Al 2’ (5-2), al 4’ (6-3) e finale di secondo quarto sempre a favore della squadra di casa, che chiude all’intervallo avanti di tre reti (7-4). Al rientro in vasca però la musica cambia, dopo la rete iniziale di Apilongo, Sori comincia la rimonta. Rimonta che si materializza negli ultimi due minuti del terzo quarto con tre reti consecutive delle liguri che riportano in partita Sori (8-7). Ultimo quarto decisivo e combattuto che si apre con il pareggio di Sori, ora galvanizzata, (8-8) al 3’. La squadra genovese va in vantaggio ma l’Orobica risponde con la rete di Franchini (9-9). La partita sembra proseguire sul filo della parità, ma a due minuti dal termine Sori piazza la zampata vincente con la rete Muceri che sfrutta una superiorità numerica e si porta sul (9-10). La squadra di Garibaldi però non riesce più ad agguantare il pareggio e così finisce la partita con il sapore dell’amaro in bocca.
È amareggiato l’allenatore a fine gara: “C’è rammarico perché abbiamo giocato un’ottima gara, perché abbiamo approcciato la partita in modo perfetto e siamo state davanti per quasi tutta la gara. Però dobbiamo imparare che la partita finisce al quarto tempo e dobbiamo imparare a gestire meglio alcune situazioni di gioco. Nel momento di flessione dobbiamo essere brave a reagire e non subire. Cercheremo di migliorare in questo aspetto, perché dal punto di vista del gioco non posso dire nulla alle ragazze. Merito al Sori per la vittoria che ha una bella squadra e non ha mollato. Adesso prepareremo la partita di Milano”.
In classifica la Rari Nantes Orobica rimane a quota 7 punti assieme a Camogli che ha perso con Milano. Proprio la WP Metanopoli Milano è la prossima avversaria delle bergamasche domenica 2 marzo.
ISOCELL RN OROBICA-SORI POOL BEACH 9-10 (5-1, 2-3, 1-3, 1-3)
Orobica: Giai, Apilongo 3, Ferrari, Umemura, Zanoccoli 2, Trezzi 1, Ghezzi, Albani, Franchini 1, Iazzetta
Frigoli, Abbate 2, Motta, Parati. All. G. Garibaldi.
Sori: Sokhna, Cocchieri, Gallettini 1, Barbieri, Mauceri 2, Capurro 3, Cavallini 2, Gnetti 1, Nesti 1, Perazzou, Serra, Comba, Oberti, Deserti. All. P. Ivaldi.
ALTRI RISULTATI DELLA 6^ GIORNATA
RN Camogli-WP Metanopoli 6-7
Aquatica Torino-AN Brescia 9-6
US Locatelli-Como Nuoto 21-6
CLASSIFICA: Sori Pool Beach 18, US Locatelli 15, Aquatica Torino 11, RN Camogli e Isocell RN Orobica 7, WP Milano Metanopoli 6, AN Brescia e Como Nuoto 3.
La squadra della Rari Nantes Orobica con il coach Gianluca Garibaldi (credits: Rari Nantes Orobica)