Federico Tomasoni e quell’oro che va oltre lo skicross. Il classe 1997 di Castione della Presolana si è preso lo scudetto negli Assoluti di Passo San Pellegrino e ha messo il punto esclamativo su una stagione che, sul piano personale, era stata funestata a fine ottobre dalla tragica perdita della fidanzata Matilde Lorenzi, deceduta a seguito di un terribile incidente in allenamento. Negli occhi ancora le dediche e le storie Instagram che Fede ha pubblicato dopo la scomparsa di Mati. Ora una medaglia che per il bergamasco può diventare un qualcosa di più anche per il suo percorso. Al terzo posto nella stessa competizione, un altro orobico, Edoardo Zorzi. Al comando per gran parte della finale però, la scivolata lo ha costretto ad accontentarsi del bronzo, sorpassato anche dall’altoatesino Zuechndr. Fuori ai quarti invece Simone Deromedis.
SCI ALPINO – Nel superG femminile a Passo San Pellegrino titolo a Laura Pirovano (crono 1.12.38) che ha staccato di 36/100 Elena Curtoni e di 98/100 Nicol Delago. Buon nono posto per la zognese Ilaria Ghisalberti, fresca di oro in gigante nella gara che è costata il gravissimo infortunio al ginocchio sinistro a Federica Brignone: “frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra” ha sentenziato la Commissione Medica della Fisi che l’ha già operata. Nel gigante maschile di Moena, successo di Giovanni Franzoni (crono 2.14.26) con Tommaso Saccardi e Davide Seppi a 1″31. Quindicesimo Lorenzo Gerosa, figlio di Carlo mentre fuori nella prima manche Filippo della Vite che non aveva tagliato il traguardo nemmeno in slalom.
Federico Tomasoni si è laureato campione italiano di skicross nella stagione segnata dalla terribile perdita della fidanzata Matilde Lorenzi (Ph: Pentaphoto)