Una scivolata nel training e un messaggio sui social ad accompagnare il video: “Non era il modo per finire la stagione, ma sto bene”. E quell’ “I’ok” vale quasi quanto l’oro mondiale vinto la scorsa settimana nell’individuale di St Moritz. Michela Moioli cade e, per precauzione, preferisce non prendere parte a gara 1 delle finali della Coppa del Mondo di snowboardcross a Mont St Anne. In Canada, dopo che la pioggia ha impedito il training giovedì e le qualifiche ieri, un sabato “a tutta”. In cui però è andata anche peggio, nella stessa sessione, a Charlotte Bankes: la britannica, che era al comando della classifica generale (e bronzo iridato), è caduta e si è procurata la frattura della clavicola. Addio sfera di cristallo, tutto a vantaggio della francese Lea Casta che l’ha sorpassata in classifica – prima del via 605 contro 622 punti -vincendo addirittura la competizione (sull’australiana Mia Clift e sulle svizzere Sina Siegenthaler e Aline Albrecht). Una disdetta per lei, una conferma per Moioli che la cautela non è mai troppa. Specie quando gli appuntamenti vengono piazzati in calendario dopo gli eventi clou (scelta quantomeno discutibile) e quando non si ha più nulla da chiedere ad una stagione. Ecco perché la via della prudenza è stata la più saggia e rimarrà ovviamente tale anche per domani, quando calerà ufficialmente il sipario. Una domenica utile solamente per le statistiche e per consegnare i trofei. Nel settore femminile alla transalpina Casta che, a 19 anni, tocca il cielo con un dito e nel maschile all’idolo di casa, il canadese Eliot Grondin al secondo sigillo consecutivo. Oggi alla piazza d’onore dietro all’austriaco Jakob Dusek (secondo nell’overall con freccia annessa sul francese Loan Bozzolo quarto, 427-413 punti) e all’americano Nathan Pare. Lorenzo Sommariva fuori agli ottavi, non si erano qualificati Matteo Menconi, Niccolò Colturi e Tommaso Leoni.
SCI ALPINO – A Moena ultimo acuto della carriera per il 38enne di Pozza di Fassa Stefano Gross che vince il titolo di slalom ex-aequo con Danilo Tommaso Saccardi in 1.30.04 su Hannes Zingerle, bronzo a 3/100. Buonissima la prestazione dei bergamaschi Tommaso Pizio sesto a 23/100 e Filippo della Vite ottavo a 50. Tra le donne vince Marta Rossetti in 1.39.86 su Lara Della Mea (a 25/100) e Martina Peterlini (a 49/100).
Dopo la caduta nel training, nelle finali di Coppa del mondo di snowboardcross in Canada, Michela Moioli è rimasta a riposo in via precauzionale (Ph: Pentaphoto)