Blu per l’Olimpiade, bronzo per la Paralimpiade. Non sono nuove medaglie, ma i colori di “Essential”, le Torce presentate oggi alla Triennale di Milano, in una cerimonia congiunta con il Padiglione Italia dell’EXPO 2025 di Osaka. Realizzate in alluminio riciclato da Eni e Versalis, che hanno scelto il design dello studio torinese Carlo Ratti Associati e l’ingegnerizzazione di Cavagna Group, la forma essenziale esalta la centralità della fiamma e rappresenta il perfetto equilibrio tra tecnologia, innovazione e sostenibilità.
Sul palco milanese le campionesse Stefania Belmondo, ultima tedofora dei Giochi di Torino 2006 e Bebe Vio, due volte oro olimpico, mentre a Osaka presenti Martina Caironi, medaglia d’oro a Parigi 2004 e Carolina Kostner, bronzo a Sochi 2014. Per le Olimpiadi, la staffetta inizierà il 26 novembre 2025 con l’accensione della fiamma a Olimpia in Grecia, che si trasferirà poi a Roma per dar via a un viaggio di 12.000 km attraverso tutte le provincie italiane.
Il percorso della torcia paralimpica partirà, invece, il 24 febbraio 2026 da Stoke Mandeville, nel Regno Unito, luogo simbolo della nascita del movimento paralimpico. In Italia, successivamente, la fiamma percorrerà più di 2.000 km in 11 giorni e passerà nelle mani di 501 tedofori fino alla cerimonia di apertura all’Arena di Verona, il 6 marzo 2026.
credits FISIP