Un bergamasco campione del mondo di spada a squadre Under 20. E’ il diciannovenne Marco Francesco Locatelli, allievo del maestro Francesco Calabrese responsabile di Scherma Bergamo, che ha tirato con i compagni del team azzurro Matteo Galassi, Fabio Mastromarino e Cristiano Sena. Il quartetto di spadisti ha chiuso nel migliore dei modi il Mondiale Giovani e Cadetti “Wuxi 2025”, regalando la decima medaglia alla spedizione italiana in Cina. Un risultato che vale il secondo posto nel Medagliere per Nazioni alle spalle degli Stati Uniti. Non solo un bottino considerevole per l’Italia giovanile della scherma, ma anche e soprattutto la capacità di conquistare medaglie in tutte le armi.
Sulle pedane del Taihu International Expo Center, è stato straordinario il percorso degli azzurrini della spada. Superato in scioltezza il primo turno con la Svezia, sconfitta 45-29, l’Italia ha surclassato nell’ottavo di finale l’ostica Corea con il punteggio di 41-28. D’autorità pure il successo nei quarti sulla Francia, per 45-33. Nella semifinale contro l’Ungheria, l’Italia si è trovata sotto anche di otto stoccate, ma non ha mai mollato, e nelle ultime quattro frazioni è riuscita in una rimonta clamorosa, arrivando al sorpasso per imporsi 45-43. Nella finale contro il Canada gli spadisti azzurri hanno realizzato il capolavoro restando davanti agli avversari e imponendosi con il punteggio di 45-37 che ha laureato l’Italia campione del mondo di specialità. E’ la prima volta per Marco Francesco Locatelli, come parte per Cristiano Sena, mentre Matteo Galassi e Fabio Mastromarino avevano già conquistato l’oro a squadre un anno fa a Riyadh.
“Come Scherma Bergamo siamo molto soddisfatti di questo risultato entusiasmante – ha dichiarato il maestro Francesco Calabrese, raggiunto appena sbarcato a Malpensa di rientro dalla Cina – Marco ha sempre disputato le gare di coppa del mondo, perché era tra i primi 8 del ranking in Italia e bussava alle porte della squadra nazionale. Dopo la vittoria alla prova nazionale di Catania nei giovani, ha avuto una chance partecipando agli Europei di Antalya solo per la prova individuale e non a squadre. Lì ha ottenuto il bronzo individuale (unica medaglia della spada maschile) che gli ha spalancato le porte del mondiale di Wuxi e questa volta da debuttante anche nella squadra “Italia”.
“La gara a squadre è andata oltre i pronostici perché quest’anno non c’erano stati i risultati attesi, perciò l’oro iridato riveste ancora più valore – ha aggiunto il Maestro Calabrese – Anche la prova individuale è stata ricca di emozioni. Marco è partito bene nella fase a gironi con il 12º posto e ha chiuso la prova con la 19ª posizione. sconfitto dall’idolo di casa Peng, tra l’altro sostenuto dal tifo cinese. Oltre a fare i complimenti a Marco per questo importantissimo risultato, devo elogiare lo staff Scherma Bergamo e i suoi atleti perché Marco è riuscito nell’impresa di permettere al sodalizio e alla città di Bergamo di confermare la medaglia d’oro conquistata lo scorso anno da Jacopo Rizzi. Bissare consecutivamente un titolo mondiale è fantastico”.
La stagione di Marco Francesco Locatelli proseguirà con i campionati italiani giovanili di Terni e gli Assoluti di Piacenza. Sempre da portacolori di Scherma Bergamo, le gare di Serie A1 dove il sodalizio del Maestro Calabrese è approdato con la promozione conseguita nella passata stagione.
Il 19enne bergamasco Marco Francesco Locatelli, secondo da sinistra, neo campione del mondo a squadra di spada U20 (credits: federscherma)