Milano, 13°
Calcio 18 Aprile 2025di Fabrizio Carcano

Atalanta U23 subito in dieci cade con Arzignano

L’Atalanta U23, già sicura di un posto ai prossimi ai playoff, cade in casa per 1-3 contro l’Arzignano Valchiampo dopo una gara compromessa da una serie di discutibili decisioni arbitrali che hanno indirizzato la partita a favore dei vincentini. Senza il Var si sono riviste le scene che in serie A mancano dal 2017, con tre decisioni prese dall’arbitro, da solo, nella concitazione dell’azione, senza il supporto della tecnologia video ad aiutarlo.

Tre episodi che, a ragione o torto, hanno penalizzato la baby Dea che dopo 9 minuti di gioco ha perso il suo mediano Panada per una sospetta trattenuta in area su Barba, crollato a terra dopo il contatto: rosso diretto per il centrocampista classe 2002 e rigore trasformato da Boffelli. Sotto di un gol e di un uomo, la squadra di Modesto ha faticato a riorganizzarsi, spostando Gyabuaa in difesa e adattando De Nipoti da centrocampista, finendo sotto di una seconda rete dopo altri dieci minuti: azione vicentina, con il guardalinee che inizialmente solleva la bandierina, il gioco prosegue, palla da Boffelli a Bernardi che insacca il raddoppio con la difesa nerazzurra ferma. Proteste e tensioni, ma l’Atalanta U23 reagisce e trova al 38’ la rete che dimezza lo svantaggio con il solito Bergonzi, giocatore on fire dell’ultimo bimestre nerazzurro. Dea al 43’ vicinissima al possibile pareggio: Vlahovic viene cinturato in area, ma l’arbitro non vede un fallo da rigore. E’ il terzo episodio che gira la gara dei nerazzurri. Ripresa in salita data l’inferiorita’ numerica. Modesto prova a inserire forze fresche con Cassa, Vavassori e Scheffer, sfiora due volte il gol con il solito Bergonzi, ma al 75’ affonda con il terzo gol ospite firmato dal neo entrato Jallow. Finale con l’Atalanta ancora avanti, con Scheffer che colpisce un palo a conferma che non era la serata giusta per i nerazzurri che restano a quota 54 punti.

Atalanta U23 – Arzignano 1-3

Primo tempo: 1-2

Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara 6; Gyabuaa 5,5, Obrić 5,5, Navarro 6; Bergonzi 6,5,Pounga 5,5, Panada sv, Bernasconi 5,5; Alessio 5,5 (46’ Cassa 6), De Nipoti 5,5 (73’ Scheffer 6), Vlahović 5,5 (64’ Vavassori 5,5). All: Modesto 6

Arzignano (3-5-2): Manfrin 6,5; Rossoni 6, Milillo 6, Boffelli 7 (28’ Toniolo), Boccia 6,5, Cariolato 6, Barba 6 (46’ Fofana 6), Bordo 6 (90’ Di Virgilio sv), Bernardi 7 (73’ Brevi 6); Benedetti 6 (73’ Jallow 7), Mattioli 6. All: Bianchini 6,5

Arbitro: Enrico Cappai di Cagliari 5.5 Assistenti: Giampaolo Jorgji di Albano Laziale e Fabio Cantatore di Molfetta. Quarto ufficiale: Gabriele Iorfida di Collegno.

Marcatori: 10’ rig Boffelli (AR), 20’ Bernardi (AR), 38’ Bergonzi (AT), 75’ Jallow (AR)

Note: espulso Panada (AT). Ammoniti Milillo (AR), Cariolato (AR), Boccia (AR), Modesto (AT), Gyabuaa (AT).

Bergonzi, autore del gol segnato prima dell’intervallo (credits: atalanta.it)