Colpaccio esterno per la BluOrobica che resta in corsa per la salvezza diretta, senza passare dai rischiosi playout per non retrocedere, grazie al roboante successo ottenuto in serata sul difficile parquet di Jesolo per 57-89, la squadra capolista (e già salva) del girone nord est dei Play In Out.
Serata perfetta per la squadra di coach Albanesi, trascinata dai suoi 2006, dai 23 punti dell’inarrestabile guardia sarda Alessandro Dore che in questo mese di aprile ha la mano caldissima e viaggia sempre oltre i 20 di media, e dell’altro giocatore ‘on fire’ di questa primavera degli orobici, il lungo Lorenzo Leoni, autore di 18 punti, oltre all’ala Mazzoleni che ne ha messi 8 e a Morelli, classe 2005, che ne ha infilati 11.
Bergamaschi vincitori di ogni singolo periodo: 24-18 nel primo, poi 26-22 nel secondo, andando all’intervallo sul 50-40, prima del decisivo allungo nel terzo periodo con in break di 22-9 che l’ha chiusa con dieci minuti di anticipo sul 72-49, prima di un tombale ultimo quarto da 17-8.
Ora la BluOrobica, salita a 22 punti, dovrà attendere tra sabato e domenica i risultati delle rivali per capire se con la classifica avulsa potrà chiudere al terzo posto ed evitare i playout.
Secis Jesolo – Unica Bergamo 57-89 (18-24, 40-50, 49-72)
BASKET CLUB JESOLO: Cavallin 4 (1/2, 0/2, 2/2), Tuis 7 (2/4, 1/5), Edraoui (0/1, 0/3), Malbasa 9 (3/8, 0/3, 3/4, 5 r.), Bovo (k) 14 (3/6, 2/7, 2/2, 8 r., 3 ass., 5 rec.); Tonon (0/3 da 3), Surdu 4 (2/5), Vanin 1 (0/2, 1/2 tl), Zorzan 2 (1/1), Girardo, Caridi 12 (5/11, 2/3 tl). Coach: Nicola Ostan.
BLUOROBICA: Nespoli (k) 2 (1/2), Simoncelli 3 (1/1, 0/3, 1/1, 8 r., 8 ass.), Morelli 11 (1/2, 1/5, 6/6), Mazzoleni 8 (4/7, 0/1), Leoni 18 (9/10, 6 r.); Adami 4 (1/2, 2/2 tl, 3 ass.), Dore 23 (3/5, 5/11, 2/3, 5 r., 3 ass., 4 rec.), Renella 2 (1/3, 0/2 tl), Doneda (0/1 da 3), Turel 8 (2/3, 1/7, 1/2), Odiphiri (4/5, 5 r.), Markovic 2 (1/3, 0/1). Coach: Marco Albanesi.
Alessandro Dore, migliore realizzatore con 23 punti sul parquet di Jesolo (credits: ufficio stampa BluOrobica)