Doppia vittoria per due formazioni bergamasche, Arcene e Dossena, impegnate nelle gare di recupero del settimo turno del girone d’andata di tamburello open serie A maschile, interrotte giovedì 1 maggio. A Ceresara la partita era stata sospesa per oscurità dopo oltre 4 ore quando si stava disputando il tie-break con il punteggio di 0-4 in favore dell’Arcene. Nella giornata di mercoledì 14 maggio, sono bastati venticinque minuti di gioco supplettivo, per piegare per 8 a 6 i rivali che, due settimane fa, hanno vinto per 6-1 il primo set e perso per 5-6 il secondo.
È molto contento il direttore tecnico Gianni Maccario al termine della partita: “I ragazzi dopo la sconfitta di Castellaro sono stati bravi a ricompattarsi e affrontare l’impegno odierno con la massima concentrazione. Risultato mai in discussione. Due punti importanti conquistati su di un campo particolarmente insidioso”.
Stesso successo anche per il Dossena (2-1) che ripartiva dal punteggio di (6-3, 1-0) ed ha trovato in questa occasione una Cavrianese particolarmente pimpante che è riuscita a strappare il secondo set per (3-6). Ma gli uomini di Stefania Mogliotti dopo aver perso Gozzelino non in perfette condizioni fisiche, sono riusciti a strappare il tie-break con il punteggio di 8-6 al termine di una partita combattuta, come testimonia lo stesso direttore tecnico Mogliotti: “Alla ripresa del secondo set, ci portavamo sul 3-1. Poi abbiamo avuto un calo dovuto soprattutto ad un malessere che ha colpito Gozzelino al punto da essere costretta ad effettuare una sostituzione sul 3-3. È stato sostituito egregiamente da Teli, purtroppo non riuscendo a chiudere dei punti cruciali, abbiamo perso il set. Seppur dispiaciuti e delusi ci siamo ricompattati andando a vincere il tie-break con grande forza e determinazione. Peccato per non aver vinto 3 punti ma bravi i ragazzi per aver recuperato una situazione che si era fatta difficile”.
Con questo successo, il settimo dopo nove giornate della regular season, l’Arcene sale al terzo posto raggiungendo proprio il Ceresara, portandosi a -5 dalla capolista Solferino, preceduto anche dal Castellaro da cui domenica scorsa sono stati sconfitti. Il Dossena invece, raggiunge il quinto posto a quota 15 punti in zona tranquilla.
Nel prossimo turno l’Arcene sarà impegnato in casa, nell’anticipo della 10^ giornata, sabato 17 maggio contro il Bardolino, mentre il Dossena andrà a giocare sul difficile campo di Castellaro domenica 18 maggio alle ore 16.00.
CERESARA-ARCENE 1-2 (6-1,5-6; t.b. 4-8)
Ceresara: L. Bertagna, M. Cimonetti, E. Bertagna, M. Vaccari, M. Bacchi. E. Lavarini, G. Perottoni, M. Marsiletti. Dt. C. Grandelli.
Arcene: F. Tanino, F. Pastrone, U. Pastrone, A. Ferrero, A. Basso. L. Gatti. Dt. G. Maccario.
NOTE – 1° set: 5-0,5-1,6-1; 2° set: 0-2,2-2,2-4,3-5,5-5,5-6, Pari 40:3.1. T.b.: 4-8.
DOSSENA-CAVRIANESE 2-1 (6/3 – 3/6 – t.b. 8/6)
Dossena: Gozzelino, Beltrami, Marchidan, Trionfini D., Teli, Mogliotti, Trionfini S. – Dt. S. Mogliotti.
Cavrianese: Michelini, Cattoi, Tonon, Cimarosti, Botturi, Marcazzan. Dt. A. Nobis.
NOTE: 1° set: 2-0, 2-2, 3-3, 5-3, 6-3. 2° set: 2-0, 3-1, 3-3, 3-5, 3-6. T.b.: 8-6
CLASSIFICA: Solferino punti 25; Castellaro 21; Arcene e Ceresara 20; Dossena 15; Cavrianese 14; Sommacampagna 10; Rallo 6; Bardolino 3; Cinaglio 1.
Le squadre di Ceresara e Arcene schierate prima di dare inizio al match sospeso il 1° maggio scorso (credits: Arcene Tamburello)