Il campionato italiano di Torball è giunto a conclusione con la squadra A di Omero Bergamo giunta seconda alle spalle del GSD Non e Ipovedenti Alto Adige, che si riappunta lo scudetto a distanza di 7 anni. La squadra di Omero Bergamo chiude l’ottavo posto e resta nella massima categoria. Le dodici partecipanti al campionato hanno vissuto un finale emozionante sui campi di Ragusa e Reggio Calabria nel weekend decisivo per lo scudetto. L’Alto Adige 2 si è aggiudicata il titolo. con 56 punti in 22 gare. Omero Bergamo A ha chiuso con 51 punti, Teramo Non Vedenti terzo a quota 47, davanti all’Augusta No.Ve., quarta con 45 punti, e Reggina, quinta con 36 punti. Omero Bergamo B ha conquistato 29 punti, 10 in più della quota retrocessione.
Le due formazioni bergamasche, allenate da Giuseppe Pezzotta, sono scese a Ragusa a ranghi ridotti, con soli tre giocatori per parte. Dario Merelli, Filippo Pezzotta e Cristian Belotti hanno gareggiato nella squadra A, in cui era assente Gennaro Florio. La squadra B ha fatto affidamento su Simone Nino Vitale, Ata Uhreman e Massimo Bernardi, mentre Carlo Loreti infortunato.
Il capocannoniere del campionato è Christian Mair (Alto Adige 2) con 50 gol realizzati, solo 1 in più rispetto a Marco Di Mauro (Augusta No.Ve.) che ne ha segnati 49. Terzo Derick Johancyriel (Teramo Non Vedenti) con 43 reti, quarto Dario Merelli (Omero Bergamo A) con 39 gol.
Per Dario Merelli, presidente di Omero Bergamo e capitano della squadra A, le prime due giornate di campionato disputate a Sarnico sono state decisive in ottica scudetto. “Abbiamo perso una partita con Alto Adige A e B, ne abbiamo pareggiato un’altra, e questo ha compromesso completamente il nostro campionato, perché nel prosieguo siamo andati di pari passo con i bolzanini arrivando alla vigilia dell’ultimo turno con 6 punti di svantaggio che si sono ridotti a 5”. A Ragusa, Omero Bergamo A ha vinto cinque volte e pareggiato una, mentre Alto Adige A a Reggio Calabria ha vinto cinque partite perdendone una. “C’è però la soddisfazione di vedere Omero Bergamo B salva, per cui anche l’anno prossimo avremmo due squadre in serie A”.
CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO ITALIANO TORBALL
1° GSD NON E IPOVED. A. ADIGE 2: Punti: 56; Partite giocate: 22; Goals fatti: 88; Goals subiti: 40; Diff.: 48 –
2° ASD OMERO BERGAMO A: Punti: 51; ; Partite giocate: 22; Goals fatti: 98; Goals subiti: 52; Differenza: 46
3° ASD TERAMO NON VEDENTI: Punti: 47; Partite giocate: 22; Goals fatti: 115; Goals subiti: 55; Differenza: 60
4° ASD AUGUSTA NO.VE.: Punti: 45; ; Partite giocate: 21; Goals fatti: 82; Goals subiti: 55; Differenza: 27
5° ASD REGGINA UIC ETS: Punti: 36; ; Partite giocate: 22; Goals fatti: 72; Goals subiti: 52; Differenza: 20
6° GSD NON E IPOVEDENTI A. ADIGE 1: Punti: 32; Partite giocate: 21; Goals fatti: 69; Goals subiti: 53; Diff.: 16
7° ASD POL. UICI TORINO APS: Punti: 30; ; Partite giocate: 22; Goals fatti: 75; Goals subiti: 60; Differenza: 15
8° ASD OMERO BERGAMO B: Punti: 29; ; Partite giocate: 22; Goals fatti: 58; Goals subiti: 65; Differenza: -7
9° ASD SETTECOLLI SCICLI A: Punti: 20; ; Partite giocate: 22; Goals fatti: 64; Goals subiti: 96; Differenza: -32
10° ASD CIOCIARIA NON VEDENTI: Punti: 19; Partite giocate: 22; Goals fatti: 61; Goals subiti: 105; Diff.: -44
11° ASD PICENA NON VED. C. MALLONI: Punti: 12; Partite gioc: 22; Goals fatti: 56; Goals subiti: 126; Diff.: -70
12° ASD SETTECOLLI SCICLI B: Punti: 7; ; Partite giocate: 22; Goals fatti: 66; Goals subiti: 145; Differenza: -79
Le squadre A e B di Omero Bergamo che hanno partecipato al campionato italiano di Torball (credits: ASD Omero Bergamo)