Si conclude amaramente la stagione dell’Onda Blu Dalmine pallanuoto che in gara 2 dei playout per restare in serie B perde per 9-7 contro il Livorno Aquatics, che già aveva vinto in casa di Dalmine in gara 1. Primo quarto di gara a senso unico con i padroni di casa che passano in vantaggio al 2’ con Pisani (1-0) e poi raddoppiano prima del termine della frazione che si chiude (2-0). Nel secondo quarto si rivede la squadra di Rota che accorcia le distanze con Poloni (2-1) grazie ad una superiorità numerica, ma Livorno è viva e si riprende subito il doppio vantaggio (3-1). Nell’ultimo minuto della seconda frazione Dalmine accorcia ancora (3-2), ma la squadra di casa nell’azione successiva chiude ancora il discorso portandosi all’intervallo sul (4-2).
Alla ripresa del gioco gli uomini di Rota, dopo il (5-2) iniziale di Pisani, provano a costruire la rimonta, ma riescono ad impensierire i padroni di casa solo nel finale del terzo quarto con le reti di Piatti e Albani che portano i bergamaschi ad una sola lunghezza di svantaggio (5-4). Ultimo quarto di gara combattuto, con Livorno che segna subito la rete del doppio vantaggio (6-4), ma Rota riporta subito sotto i bergamaschi (6-5). Al 2’ però si registra lo strappo decisivo dei toscani che, dopo un time out chiesto da Turrini, segnano due reti con Facchinetti e Conte (9-5).Marcello Rota interviene e richiama a bordo vasca i suoi ragazzi, che al rientro in gioco provano di nuovo a recuperare, ma la difesa dei toscani regge e concede solo due reti ai bergamaschi che perdono così anche gara 2 con il punteggio finale di (9-7).
C’è ovviamente amarezza, nel commento dopo partita, da parte dell’allenatore Marcello Rota che prova a ricapitolare l’andamento della gara e dalla stagione: “Purtroppo abbiamo subito la loro fisicità, soprattutto sottoporta dalla posizione centroboa. Nonostante avessimo previsto di giocare a zona chiusa, sono riusciti ad aprirla spesso, mettendoci in grande difficoltà. Un verdetto amaro dopo una stagione dove abbiamo sempre tenuto il campo egregiamente ovunque, a parte un paio di scivoloni. Anche in questi playout sono state due partite equilibrate e il rammarico è soprattutto per sabato scorso”.
La sconfitta in toscana decreta la retrocessione in C della squadra di Marcello Rota che, dopo un avvio di stagione non facile per l’adattamento alla categoria, aveva saputo recuperare egregiamente e mettere in difficoltà parecchie squadre nel girone di ritorno, sfiorando la salvezza diretta.
Per quanto riguarda invece i playoff promozione in serie A2, c’è da segnalare l’impresa del Plebiscito Padova che è riuscita ad avere la meglio su Lerici in gara 3 e ha così conquistato il diritto a giocare la fase finale contro la Pallanuoto Bergamo. Pallanuoto Bergamo che giocherà gara 1 sabato 31 maggio alle piscine Italcementi.
LIVORNO AQUATICS–ONDABLU DALMINE 9-7 (2-0, 2-2, 1-2, 4-3)
Livorno: Boldrini, Biocca, Fantini, Lazzerini 1, Conte 3, Bongini, Vagelli, Facchinetti 2, Pisani 2, Arpesani, Cossetini, Sardi 1, Vesprini, Conciarelli. All. Turrini.
Dalmine: Tonini, Rota 1, Scattoli, Merati, Locatelli, Baldin, Poloni 2, Rotini, Di Filippo, Micheletti 1, Albani 1, Piatti 2, Gustinelli, Zanchi. – All. M. Rota.
La squadra dell’Onda Blu Dalmine si è ben comportata nella sua prima stagione di serie B, ma i playout le sono stati fatali (photocredits: Onda Blu Dalmine)