Milano, 39°
Screenshot
Salute 21 Giugno 2025di Federica Sorrentino

Sport a sostegno di Seicento Battiti per la TIN

Il Centro Sportivo Don Bepo Vavassori, nel quartiere Villaggio Sposi a Bergamo, ha ospitato la quinta edizione di “Seicento Battiti per la TIN”, l’iniziativa che unisce sport, solidarietà e comunità a favore della Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII. L’evento, concentrato nelle giornate del 20 e 21 giugno 2025, è stato organizzato con il sostegno dell’Associazione Aiuto al Neonato e dell’organizzazione Pedalare per la Vita. Una vera esplosione di attività per ogni età: dall’Outdoor Cycling alla Milonga di Tango, dal Minirugby ai Laboratori Creativi e Sensoriali, passando per momenti di Pet Therapy e musica. Ad aprire il programma, lo spettacolo delle giovani ginnaste dell’Orobica Ginnastica, mentre la chiusura è stata affidata all’esibizione aerea mozzafiato degli acrobati di Spazio Allievi Acrovertical. Un evento che conferma il suo valore sociale e sportivo, come sottolineato da Giovanna Mangili, Direttrice del Dipartimento materno-infantile del Papa Giovanni XXIII: “Seicento BATTITI per la TIN e l’Associazione per l’Aiuto al Neonato si dimostrano ancora una volta importante risorsa a supporto del nostro reparto. Ammirevole la costanza e l’affetto con i quali questa iniziativa si stringe da cinque anni al fianco del nostro reparto”.

A sostenere la causa c’è Mattia Casse, atleta della nazionale italiana di sci alpino e testimonial dal 2022. Proprio grazie a lui, lo scorso aprile è stata organizzata la prima Charity Dinner, che ha fatto da preludio alla partecipazione – e vittoria nella classifica Charity – alla 24H di Feltre con la squadra “Seicento Battiti per la TIN”, culminata nella donazione di 30.000 euro per una culla neonatale ad elevata tecnologia. L’obiettivo di questa edizione è raccogliere 27.000 euro per l’acquisto di due macchinari ad alta tecnologia per la fototerapia neonatale.

“Stiamo costruendo qualcosa di importante che vuole avere in Continuità ed Autenticità due motori basilari per la crescita dell’iniziativa e per il supporto ai piccoli Neonati critici dell’Ospedale cittadino”, afferma Emanuele Arioli, co-ideatore dell’evento e membro di Perform Sport Medical Center, partner storico del progetto. L’anima dell’iniziativa è la rete di solidarietà che si è costruita negli anni, come racconta Maria Antonietta Agazzi, Presidente dell’Associazione per l’Aiuto al Neonato: “Per noi volontari e genitori, questo reparto, rappresenta la vita ed il futuro dei nostri figli e dei piccoli pazienti. Felici di collaborare a questa iniziativa che è diventata ormai una piacevole ed importante costante”. Infine, l’invito di Gianni Riviera, Presidente di Pedalare per la Vita: “Nutriamo un legame speciale con questo reparto, con l’Associazione per l’Aiuto al Neonato e con i suoi piccoli pazienti. Orgogliosi di poter supportare il nostro territorio e un’eccellenza nazionale come la nostra Terapia Intensiva Neonatale”.

Tra le iniziative della due giorni, anche un torneo di minirugby tra Rugby Bergamo e Parabiago (credits: seicentobattotoperlatin.it)