Milano, 28°
Eventi 26 Giugno 2025di Luciano Locatelli

Festa promozione per la Pallanuoto Bergamo

Una grande festa quella che si è tenuta la sera di mercoledì 25 giugno presso la tenuta Olmetta di Osio Sotto, organizzata dalla Pallanuoto Bergamo per festeggiare la promozione in serie A2 e che per l’occasione ha goduto della presenza di alcune cariche istituzionali, quali la Sindaca di Bergamo Elena Carnevali, il Prefetto Luca Rotondi e l’Assessore allo sport Marcella Messina. Presenti tutti gli atleti della società a partire dal settore giovanile fino alla prima squadra, per un evento fortemente voluto dal presidente giocatore Stefano Carrara che ha ringraziato pubblicamente tutti, la squadra, lo staff tecnico, il settore giovanile e gli sponsor, che hanno sostenuto il progetto della Pallanuoto Bergamo coronato con questa storica promozione. Una promozione che arriva dopo dieci anni di purgatorio in serie B, che non era preventivata ad inizio stagione, anche se man mano che il campionato avanzava, è diventata sempre più realizzabile fino a concretizzarsi.

Ai ringraziamenti si sono uniti le varie personalità intervenute alla serata, a partire dalla Sindaca Elena Carnevali: “Per Bergamo è stata una felicità unica, quando ho avuto la notizia in diretta della promozione dopo dieci anni, è stata una soddisfazione enorme per voi ma anche per noi. Noi vi saremo vicino, vi daremo una mano anche in questa fase di transizione impegnativa, che servirà poi per dare il meglio, compresi anche degli impianti natatori per una squadra che è in serie A2. La vostra è una sorta di grande famiglia, dove si entra da piccoli per crescere con le caratteristiche richieste da uno sport così faticoso e impegnativo. Cercheremo di fare il meglio per aiutarvi in questa fase, con il cuore così grande, la testa così lucida e la forza e il rispetto che c’è tra di voi”.

Dopo la grande gioia della promozione però, si apre una fase di non facile per tutto il movimento natatorio bergamasco, che a causa dei lavori di ristrutturazione dell’impianto dell’Italcementi dovrà migrare altrove per almeno due anni. A tale riguardo, si è espressa l’assessora Messina: “Abbiamo individuato gli spazi, capito come sostenervi maggiormente, abbiamo delle aspirazioni e voi ci avete regalato questa grandissima soddisfazione. Ho incontrato moltissime associazioni per la trasformazione dell’impianto natatorio, e devo dire che io ho apprezzato il vostro presidente perché è sempre venuto con spirito collaborativo per cercare di trovare insieme le risorse e le soluzioni. Il vostro obiettivo è anche il nostro. La vostra è una società solida sostenuta anche dall’Amministrazione comunale, pertanto chiedo a tutte le famiglie e genitori di non mollare in questa fase di transizione, perché vogliamo che non si perda nemmeno un iscritto, e apprezzo tutto quanto fatto dalla società perché se questo è lo spirito siamo sulla strada giusta”.

Per l’occasione ed a supporto di questo movimento è intervenuto poi il Prefetto di Bergamo Luca Rotondi, che ha ricordato la passione per questo sport di lunga tradizione nella sua città di origine: “Dovete essere molto orgogliosi perché avete ottenuto un risultato importante per voi e per la città e la provincia di Bergamo. Ognuno di voi dev’essere orgoglioso di essere bergamasco e deve contribuire a migliorare la reputazione della città e voi l’avete fatto. Io poi so (provenendo da una zona di grande passione per la pallanuoto) quanti sacrifici bisogna fare per ottenere risultati nella pallanuoto perché uno sport tosto, quindi complimenti a tutti”.

Durante la serata c’è stata anche l’occasione per formalizzare ufficialmente anche il nome del presidente onorario, l’avvocato Fabrizio Antonello, ex giocatore della Pallanuoto Bergamo, che da poco è sceso in campo per sostenere ed aiutare la società in questo momento di transizione. Un passaggio che si presenta difficile non solo per la questione logistica, ma anche dal punto di vista sportivo per la Pallanuoto Bergamo che questa estate dovrà sicuramente rinforzarsi in ottica del prossimo difficile campionato nella massima serie, partendo però da una certezza ovvero la conferma dell’allenatore Giovanni Foresti che sarà alla guida della squadra anche il prossimo anno.

Giocatori, tecnici, dirigenti e autorità alla festa promozione in A2 di Pallanuoto Bergamo (credits: Pernice Editori)