Conto alla rovescia per la partenza del Giro d’Italia Women, con il via della cronometro di domenica 6 luglio da ChorusLife e arrivo in centro a Bergamo. ChorusLife sarà anche teatro della presentazione ufficiale delle 22 squadre partecipanti, alle 18:30 di sabato 5 luglio. Quella organizzata da RCS Sport and Events è la seconda edizione del Giro d’Italia Women, che in realtà ne conta 36 avendo avuto inizio nel 1988. Le prime due tappe si svolgono con la regia locale di Promoeventi Sport. Al Giro d’Italia Women 2025 sono iscritte 144 cicliste che dovranno affrontare, dal 6 al 13 luglio, le 8 frazioni della corsa per un totale di 919,2 km e 14.300 metri di dislivello: un tracciato articolato che si sviluppa in tre tappe di media montagna, due tappe di alta montagna, e due tappe pianeggianti, oltre alla cronometro individuale di apertura, con una media giornaliera di 114,9 km.
Il gruppo della corsa rosa sarà composto da 15 UCI Women’s World Teams (AG Insurance – Soudal Team, Canyon//Sram Zondacrypto, Ceratizit Pro Cycling Team, Fdj-Suez, Fenix-Deceuninck, Human Powered Health, Lidl – Trek, Liv-Alula-Jayco, Movistar Team, Roland Team, Team Picnic PostNL, Team SD Worx – Protime, Team Visma | Lease A Bike, UAE Team Adq, Uno-X Mobility); 2 UCI Women’s ProTeams (EF Education – Oatly, Laboral Kutxa – Fundacion Euskadi) e 5 UCI Women’s Continental Teams (Aromitalia 3T Vaiano, BePink – Imatra – Bongioanni, Isolmant – Premac – Vittoria, Team Mendelspeck E-Work, Top Girls Fassa Bortolo). Campionessa uscente Elisa Longo Borghini che nel 2024 si è imposta al termine di un testa a testa con Lotte Kopecky.
Al Giro d’Italia Women 2025 partecipano 144 cicliste di 22 squadre (credits: giroditaliawomen.it)