Milano, 30°
Outdoor 5 Luglio 2025di Redazione

Atletica Jr e Promesse quattro titoli orobici

Atletica Bergamo 1959 Oriocenter festeggia tre titoli italiani nelle prime due giornate dei Campionati Italiani Juniores e Promesse a Grosseto. La serie di successi è stata aperta sui 3000m piani da Olivia Alessandrini, di origine camuna che vive negli Stati Uniti e gareggia per l’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter, brava ad involarsi nell’ultimo chilometro per vincere l’oro in 9:33.01. Una grande rimonta nel finale porta poi al bronzo Martina Ghisalberti (Atl. Valle Brembana) in 9:48.26. Olivia Alessandrini si è ripetuta sui 5.000 metri imponendosi con il tempo di 17:15.56 e ottenendo una fantastica doppietta. Il giallorosso titolo italiano Promesse vinto da Gioele Tengattini ha vinto il titolo italiano Promesse nel peso con il primato personale prima sfiorato al quinto turno (16,51) e poi demolito nel sesto lancio con 17,25. E’ la sua prima volta in carriera oltre i 17 metri.

Altro successso bergamasco nei 110m ostacoli uomini a livello JunioresMatteo Togni (Fiamme Oro e Bergamo Stars, con vento +0.9) si è imposto in 13.38 a soli otto centesimi dal primato italiano di Lorenzo Perini di Rieti 2013 (13.30) con le barriere da un metro. Togni si è portato così al quarto posto delle graduatorie italiane all time Under 20, bissando il titolo di Rieti 2024.

Sui 400 metri piani femminili, trionfo della 17enne varesina Giulia Macchi (Bracco), nel 2024 finalista europea Under 18 sul giro di pista. Il suo 53.51 è l’ottavo crono italiano Under 20 di sempre per il primo titolo italiano individuale. Nella stessa gara, settima Valentina Vaccari (CUS Pro Patria Milano, 55.48). Nel triplo Promesse uomini Davide Nodari (Bergamo Stars) quinto con lo stagionale a 15,30. A scopo precauzionale, in condivisione con lo staff federale e le Fiamme Oro, Elisa Valensin ha deciso di non correre i 200 metri. Nella marcia (10.000m) titolo Promesse ad Alexandrina Mihai (Fiamme Oro), che si allena a Bergamo e gareggia a livello di Societari per l’Atletica Brescia 1950. A Grosseto si è migliorata di 23 secondi tagliando il traguardo in 44:49.54.

Olivia Alessandrini trionfatrice sui 3.000 e 5.000 piani (Ph: Grana/Fidal)