Milano, 31°
Outdoor 16 Luglio 2025di Federica Sorrentino

Filippo Dezza agli Europei U23 di atletica

Dopo Roberto Rigali, medaglia d’argento con la 4×100 ai Mondiali di Budapest 2023, ecco Filippo Dezza. Bergamo Stars continua a sfoggiare velocisti e staffettisti accompagnandoli agli onori azzurri. Dezza, 19 anni, bronzo tricolore nei 200 metri con il tempo di 20”79 e secondo nei 100 agli universitari con 10”48, è stato convocato per i campionati europei U23 ed è il solo bergamasco nella pattuglia degli 89 atleti italiani. Non correrà individualmente, ma è in predicato di fare la sua parte nella 4×100. La particolarità di Filippo Dezza da Brembate Sopra? Avere iniziato a fare atletica leggera da un anno a questa parte, una volta appese al chiodo le scarpette da calcio. Una caduta in moto ne ha arrestato la vita sportiva, ripresa grazie al Cus Bergamo (studia ingegneria meccanica all’Università di Bergamo). E così si è scoperto veloce, ma proprio tanto e ora che lo allena Alberto Barbera, tecnico della società gialloverde, potrebbe venirne fuori un’altra bella favola. Come quello di Rigali, per intenderci. Il camuno naturalizzato orobico è sbocciato già in età matura, Filippo Dezza ha 19 anni e ampi margini di miglioramento. Va ricordato che Eric Marek, portacolori di Atletica Bergamo 1959 Oriocenter, nel 2023 salì sul podio continentale U23 proprio con la staffetta. Una tradizione da mantenere.

Filippo Dezza è il solo bergamasco tra gli 89 atleti convocati per gli Europei U23 (Ph: Giorgio Pesenti)