Milano, 28°
Salute 17 Luglio 2025di Eugenio Sorrentino

A Zingonia test avanzati per misurare le prestazioni

Esercizi fisici e con il pallone. Nell’immaginario collettivo sono le attività che si svolgono quando i calciatori tornano a lavorare. La fase di preparazione dell’Atalanta, che si appresta ad affrontare una stagione lunga ed impegnativa, si basa necessariamente anche su metodologie dinamico-strumentali per accertare la capacità di resistenza allo sforzo e la distribuzione delle energie corporee. È per questo che la palestra del Centro Sportivo Bortolotti si compone di un’area dove lo staff tecnico in collaborazione con quello medico conduce una serie di test programmati. Al terzo giorno di raduno, il prof. Paolo Barbero, inserito nell’organigramma in veste di preparatore atletico, ha fatto svolgere un test incrementale con metabolimetro sul tapis roulant. Il metabolimetro è uno strumento che misura il consumo di ossigeno (VO2) e la produzione di anidride carbonica durante l’esercizio fisico, fornendo dati preziosi per valutare la capacità aerobica e le soglie metaboliche, inclusa la valutazione del VO2max (consumo massimo di ossigeno). In sostanza, permette di analizzare il metabolismo energetico durante l’attività fisica. Un test fondamentale perché i dati non servono a stilare una graduatoria dei livelli migliori, ma ad essere utilizzati per migliorare la prestazione atletica del singolo calciatore prevedendone la risposta all’intensità richiesta dal gioco. Si tratta di una fase propedeutica fondamentale per misurare i progressi che potranno essere rilevati nel prosieguo della preparazione, secondo il principio in base al quale il talento va allenato siadal punto di vista atletico che tecnico. In più, si tratta di una impostazione metodologica che diventa patrimonio per migliorare il livello della prestazione e coadiuvare lo staff tecnico. E’ stato lo stesso Paolo Barbero a sottolineare, ancor prima di entrare nei ranghi dell’Atalanta, come tutti i calciatori debbano sentirsi pronti, ovvero allenati per garantire la migliore performance, soprattutto dopo l’introduzione delle cinque sostituzioni.

I calciatori dell’Atalanta si sono sottoposti a test incrementale con metabolimetro sul tapis roulant (credits: atalanta.it)