Lorenza Cesaris nella storia dell’inline alpine, disciplina che ricalca le tipologie dello sci alpino, ma su pendii asfaltati e con pattini in linea. La 20enne di Monasterolo del Castello ha vinto la Coppa del Mondo di gigante aggiudicandosi l’ultima prova di specialità ad Ikskile, in Lettonia. E’ la ciliegina sulla torta di una stagione indimenticabile che si conclude con lo slalom di domenica luglio. La bergamasca, ormai stella di prima grandezza nonostante la giovanissima età, ha piazzato il suo sigillo – a pari merito con la tedesca Luna Schwarz (crono complessivo 44.52; terza un’altra teutonica Manuela Schmohl a 50/100) – in una giornata che ha regalato altre soddisfazioni ai colori azzurri. Nella competizione maschile, infatti, David Fiorot, è salito per la prima volta sul podio del massimo circuito piazzandosi al terzo posto a 1″62 dal tedesco Joerg Bertsch (che ha dominato in 41.56) rifilando 1″07 al lettone Georgs Smalcs.
Ottimi piazzamenti in top ten per Mattia Pe (portacolori, come Cesaris, della Free Inline di Berzo San Fermo, che ha terminato settimo a 2″43) con il nembrese Cristian Rondi (Baz Snow and Race ASD) buon decimo a 2″79. Nel settore femminile nona la 19enne nembrese Anna Minali (Free Inline ASD) a 3″01.
Dopo l’ultimo atto di domenica 27 luglio, appuntamento con gli Europei a Villablino in Spagna dal 13 al 15 agosto mentre il 13-14 settembre sarà tempo dei Campionati Italiani a Castion (Belluno).
Lorenza Cesaris in azione in una gara di gigante inline, specialità in cui ha conquistato la Coppa del Mondo (credits: Free Inline)