Una nuova stagione è alle porte per la Playing For Bergamo Edelweiss Albino, che dopo qualche titubanza si è iscritta al campionato di serie B femminile di Lombardia 2025/26. La squadra del presidente Eliseo Gregis nell’estate in corso ha cambiato faccia a cominciare dall’allenatore che non sarà più Paolo Fassina, tornato in quel di Milano.
Il nuovo allenatore scelto è Alberto Allanda, ex giocatore di basket ad Excelsior, Nosari, Scame, Inertrasport e Interbasket, ed allenatore in passato di Torre Boldone, Titans, Excelsior, Gorle, Trescore, Mozzo e Celana, il quale in questa stagione si cimenterà per la prima volta come allenatore nel campionato cadetto femminile di Lombardia. Il nuovo allenatore potrà contare su un gruppo storico (Della Corte, Patelli, Birolini, Testa e Bonfanti), adeguatamente implementato dall’innesto di qualche giocatrice proveniente da Brignano (Mazza e Torri) e qualche giovane prospetto in corso di definizione.
Per l’occasione abbiamo contattato il nuovo allenatore, al quale abbiamo posto alcune domande alla vigilia della nuova stagione.
Quali sono le tue prime impressioni nell’accettare questo nuovo incarico?
“Sono orgoglioso di poter fare parte di questo progetto, la società è desiderosa di fare una bella stagione ed io sono convinto che sarà un bel cammino, intenso e complesso, ma che potrà diventare ricco di soddisfazioni”.
Hai mai allenato il femminile? Ci racconti brevemente il tuo curriculum come coach?
“Vengo dal mondo del basket maschile. Mi sono avvicinato al basket a 10 anni per poi diventare un giocatore semi-professionista. Il primo amore è stato il basket giovanile dove ho raggiunto importanti traguardi provinciali, regionali e nazionali. Ho iniziato ad allenare i senior collaborando con grandi staff, fino alla serie A2. Nella mia breve carriera senior ho avuto la fortuna di cogliere 5 promozioni di categoria. Nel femminile ultimamente ho avuto esperienze, con squadre giovanili, che mi hanno ulteriormente arricchito”.
Conosci la squadra è come sta procedendo la costruzione dell’organico?
“La squadra è formata da un gruppo di ragazze che sono state per anni il pilastro dell’Edelweiss. Queste giocatrici hanno sempre dimostrato grandi capacità e immenso impegno. Si tratta di un roster con un mix di veterane e giovani atlete. Non posso che avere piena fiducia nel gruppo e non posso fare altro che ringraziare la società per l’impegno dimostrato per creare un ottimo gruppo di atlete”.
Quale obiettivo per questa stagione?
“Gli obiettivi, nel mio modo di vedere, si costruiscono giorno per giorno, con il lavoro, l’impegno e il divertimento in palestra. Il livello del campionato si è alzato ulteriormente in questa stagione e le sfide saranno molto impegnative”.
Vuoi lanciare un messaggio alle giocatrici ed all’ambiente tutto?
“La parola più importante che deve sentirsi in palestra sarà il NOI…nessuno da solo potrà vincere o perdere. In maggior numero saremo a ragionare per il noi e non per l’io e più potremo sperare di alzare il nostro livello. Tutti saranno importanti e potranno darci una mano: dalle piccole del minibasket e le loro famiglie, se verranno ad aiutarci dagli spalti, fino all’entusiasmo e alla competenza del nostro presidente, passando per tutti i ruoli dentro e fuori dal campo”.
L’appuntamento per l’inizio della preparazione è fissato per lunedì 25 agosto, quando il nuovo roster di coach Allanda comincerà ad allenarsi sotto le indicazioni della preparatrice atletica Alessia Panseri.
Le squadre che faranno parte del campionato 2025-26 sono: Opsa Bresso, Usmate, Robbiano, Canegrate, Pontevico, Basket Team Crema, Melzo, Varese, San Gabriele, Baskettiamo Vittuone, Basket Femminile Milano, Geas Basket Academy, Carugate Basket. La data d’inizio campionato invece è fissata per sabato 27 settembre, quando Albino farà il suo debutto in casa contro Melzo.
Alberto Allanda guiderà l’Edelweiss Albino nel campionato di serie B femminile di Lombardia (credits: CXO Ospitaletto Basket)