Assegnato a San Pellegrino Terme il primo trofeo griffato Comitato Coppa Quarenghi. Ad alzare al cielo la 4° Coppa Calligaris U17 è l’Hellas Verona in una finale combattutissima contro l’Albinoleffe, vinta 2-0. Nella finale 5° – 6° vittoria del Vicenza sui locali del San Pellegrino (7 – 1), nel 3° – 4° è l’Union Brescia a superare il Padova (3-2). La manifestazione, dedicata alla memoria del “padre” dei preparatori atletici italiani Alfredo Calligaris, grande amico di San Pellegrino Terme e del Comitato Coppa Angelo Quarenghi, ha visto la presenza, a bordo campo, di numerose figure sportive di spicco, come l’ex calciatore di Atalanta e Juventus Marino Magrin o il “decano” degli allenatori bergamaschi Leonardo Mazzoleni Bonaldi.
“Con due belle giornate di sport abbiamo dato inizio ai nostri tornei estivi che, come da tradizione, hanno visto un bel numero di spettatori sugli spalti e anche nuove squadre partecipanti, come l’Union Brescia – ha dichiarato Giampietro Salvi, presidente del Comitato Coppa Angelo Quarenghi, dando appuntamento all’evento domenicale dedicato ai ragazzi della 4° Categoria (disabilità cognitiva ndr) con la Dream Cup Emiliano Mondonico e nella settimana seguente con la Coppa Quarenghi, quest’anno giunta alla sua maggiore età.
FINALE 1° – 2° Hellas Verona – Albinoleffe 2-0
L’Hellas Verona conquista la quarta Coppa Calligaris trionfando 2-0 in finale ai danni dell’Albinoleffe. I veneti si son distinti sin dai primi minuti per un approccio combattivo e determinato, le due reti, segnate una per tempo verso la fine dei due parziali, sono state la dimostrazione della maggiore qualità ed intraprendenza dei gialloblu. L’Albinoleffe è apparso più timido e contratto, forse anche leggermente in ritardo di preparazione rispetto agli avversari, che tuttavia, ricordiamo, appartengono al settore giovanile di una società che milita in due categorie sopra (Serie A e Serie C). La partita ha visto anche il veronese Compaoreeletto miglior giocatore del torneo.
TABELLINO
Albinoleffe: Veneziano, Passera, Moretto, Caporuscio, Coseraru, Belotti, Esposito, Ndiaye, Vecchies, Esposti, Regonesi. A disposizione: Ceresoli, Isgrò, Chiappa, Rottigni, Giordano, Gazzola, Merla. All.: Barzaghi
Hellas Verona: Pandian, Falzoni, Cumulato, Bogoncelli, Tanzilli, Sy, Egharevba, Berini, Scapati, Bisoffi, Caputo. A disposizione: De Pieri, Spagnolli, Compaore, Bayoko, Bertolo, Salandini, Sandrini, Diombokho, Bisoffi, Zanolli. All.: Moro
Reti: 30’ pt rig. Bogoncelli, 35’ st Sy
FINALE 3° – 4° Union Brescia – Padova 3-2
L’Union Brescia si aggiudica il terzo posto della coppa Calligaris e lo fa imponendosi 3-2 sul Padova dopo una partita al cardiopalma ed equilibrata, decisa all’ultimo respiro dal man of the match della gara, Alberto Libretti, autore di una tripletta.
TABELLINO
Union Brescia: Grazioli (Davolino), Andriulli, Foresti, Merisio, Bilishti, Libretti, Peli, Ouanchi, Armani, Ogunseye, Cannavò. A disposizione: Beldenti, Catrinescu, Bignotti, Gatti, Monieri, Kerella, Bacchetti, Rumi, Frittoli. All.: Franchi
Padova: Pettenello, Vecchiatini, Miotto G., Pandini, Archetti, Basso, Minotti, Samartinaro, Pegoraro, Libralesso, Boscolo. A disposizione: Miotto A., Innocenti, De Stefani, Rizzo, Zanin, Bellio, Parolin, Mazzon, Jalba. All.: Curci
Reti: 6’ Rizzo (P), 10’ pt, 10’ st rig. E 35’ st Libretti (UB), 35’ pt Minotti (P)
La premiazione della squadra U17 dell’Hellas Verona a San Pellegrino Terme (credits: ufficio stampa Comitato Coppa Quarenghi)