Termina con la quinta giornata la fase di qualificazione della Coppa Italia di tamburello di serie A open maschile, una giornata che ha portato Arcene a vincere con il Bardolino, mentre il Dossena ha pagato dazio contro la capolista Solferino.
La squadra di Gianni Maccario, per provare a qualificarsi per la finale, doveva vincere per 2-0 e sperare in un passo falso della capolista. Ma il piano si è realizzato solo a metà, perché come già detto Solferino ha vinto 2-0 con Dossena e scongiurato ogni possibile sorpasso. Arcene ha vinto meritatamente contro i lagunari, ma la partita non è stata facile, soprattutto nel primo set che si è risolto al tie-break. Dopo il vantaggio iniziale dei bergamaschi, il Bardolino si porta in vantaggio (1-2), la partita si gioca punto a punto fino al 5 pari. Tie-break che si aggiudica la squadra di casa per (5-3) che conquista il primo set. Nel secondo set la squadra lagunare sparisce dal campo e gli uomini di Maccario conquistano facilmente un netto (6-0), chiudendo anche la partita.
Così a fine partita il direttore tecnico Gianni Maccario: “Con la vittoria di oggi contro il Bardolino per 6 a 5 6 a 0 termina la Coppa Italia dell’Arcene con il secondo posto a un punto dal Solferino che va’ in finale. Partita dai due volti, primo set equilibrato che procede punto a punto fino al tiebreak. Parecchi errori in fase di realizzazione non hanno permesso di chiudere prima il set. Secondo set senza storia, con i ragazzi del Bardolino che senza più troppe motivazioni hanno lasciato strada libera all’Arcene. Rimane un pochino di rimpianto per non essere riusciti a portare via un set a Solferino”.
Non si è chiusa bene invece la stagione del Dossena che però aveva un compito difficile sul campo del Solferino. Gli uomini di Stefania Mogliotti partono bene, infatti nel primo set si portano avanti (1-3), prima della reazione dei padroni di casa. Reazione che non si fa attendere con il Solferino che effettua un cambio e mette a segno i 5 giochi seguenti, vincendo il primo set per (6-3). Anche in questo caso il secondo set non ha storia, con la squadra mantovana che vince nettamente per (6-0) e chiude set e partita (2-0).
Con questi risultati l’Arcene sale a quota 9 punti ad un solo punto dal Solferino (10), mentre il Dossena chiude al terzo posto il girone A con 6 punti. Grazie a questi risultati va in finale Solferino che giocherà domenica 28 contro il Sommacampagna.
Nella stessa domenica 21 settembre si è chiusa anche la Coppa Italia femminile, di serie A open, che ha fatto registrare la prima vittoria del San Paolo d’Argon per (2-0) contro la Cavrianese. San Paolo che chiude al terzo posto girone B. Meno fortunato l’Ubisport Ciserano che nel girone A ha perso (2-0) con l’Aldeno e chiude a 0 punti in classifica il girone. In finale vanno Segno e Tigliolese che giocheranno domenica 28 settembre.
Se in serie A le cose non sono andate bene, altrettanto non si può dire per il Castelli Calepio che invece grazie al successo per (2-0) contro il Valle San Felice, approda in finale classificandosi prima nel girone B di serie B maschile open, con 9 punti. Sabato 27 settembre la squadra del presidente Marino Belotti, affronterà a Cavriana la vincitrice del girone A il Noarna, per provare a fare bottino pieno in questa stagione dopo la promozione in A.
In evidenza, la squadra di Arcene ha chiuso il girone a un solo punto dal Solferino (credits: Arcene Tamburello). In basso, la squadra di Castelli Calepio che giocherà la finale con in palio la Coppa Italia di serie B (credits: Castelli Calepio Tamburello)
