Milano, 12°
Volley 1 Ottobre 2025di Eugenio Sorrentino

Volley Bergamo in campo con voglia di essere protagonisti

“Vogliamo essere protagonisti”. Un messaggio che Andrea Veneziani, amministratore unico di Volley Bergamo 1991, ha rivolto alle giocatrici rossoblù in occasione della presentazione della squadra rossoblù alla vigilia dell’avvio di campionato che inizia dalla trasferta di Monza di lunedì 6 ottobre con Vero Volley Milano. Un messaggio esteso ai team giovanili della società e del Chorus Volley che si sono ritrovati intorno al roster guidato da Carlo Parisi nella sede di Autotorino a rivolto alle squadre del Volley Bergamo e del Chorus Volley. Il saluto del presidente Chiara Rusconi ha dato il via all’ingresso in scena delle giocatrici, a cominciare da Ailama Cese Montalvo e dall’americana Kendall Kipp, alle quali è stata data la precedenza prima degli interventi del direttore sportivo Matteo Bertini, contento delle scelte fatte, e del coach Carlo Parisi, che ha vissuto un’estate di grandi soddisfazioni in azzurro. “A differenza dell’anno scorso, i mondiali hanno rallentato gli arrivi, abbiamo una nuova palleggiatrice, l’organico che nel sestetto è cambiato nella diagonale, ma abbiamo rafforzato anche la panchina. Il clima in palestra è ottimale e ragazze hanno grande voglia di lavorare – ha detto il coach, attorniato dallo staff tecnico – Il campionato parte in modo diverso dalla passata stagione, quando abbiamo affrontano 4 trasferte nelle prime giornate, affrontando avversarie che avevano come obiettivo principale la salvezza. Quest’anno ci misureremo subito con le più forti prospetta diverso (4 trasferte su 5 con le concorrenti per la salvezza), quest’anno subito le più forti”. Piero Cezza e Giovanni Rozzoni, rispettivamente presidenti di Fipav Lombardia e Fipav Bergamo, hanno ricordato come l’effetto Olimpiadi di Parigi abbia procurato un incremento di oltre 2.000 atlete a livello regionale, ricordando che il movimento pallavolistico a Bergamo è una realtà importante con 7.000 giocatrici e un migliaio di atleti maschi. Marcella Messina, assessora allo sport del Comune di Bergamo, ha espresso il grande orgoglio nel vedere giocare le atlete rossoblù. “Lo scorso campionato ci siamo emozionati. Siamo pieni di gioia per il risultato raggiunto e pregustiamo il ritorno del Volley Bergamo in città, che dopo l’assaggio della scorsa stagione, giocherà cinque volte alla Chorus Arena”. L’assessora Messina si è anche soffermata sulla bella realtà dello Special Team, una esperienza straordinaria che mette insieme ragazzi 20 ragazzi con disabilità e 15 senza, oltre a 3 coach, e che dopo le 2 convocazioni per i mondiali di Berlino nel 2023, vede 4 atleti volare a Katowice per la rassegna iridata 2025 che prende il via il 4 ottobre. Intervenuto anche Yuri Imeri,  sindaco di Treviglio, che resta la casa del Volley Bergamo. Gran finale con il general manager Stefano Rovetta, Gianpaolo Sana e Francesca Piccinini che hanno fatto riferimento al valore del settore giovanile Chorus Volley Bergamo Academy, le cui giocatrici hanno fatto da cornice al roster rossoblù: il capitano Michaela Mlejnkova, la neo vicecapitano Martina Armini, le confermate Monique Strubbe, Alessia Bolzonetti, Roberta Carraro, Linda Manfredini, e le nuove arrivate Emilia Weske, Chidera Eze, Jenny Mosser, Federica Ferrario, Denise Meli e Aurora Micheletti.

Foto di gruppo del roster rossoblù con lo staff tecnico e dirigenziale (credits: Pernice Editori)

Photogallery presentazione roster Volley Bergamo 1991 2025-2026 (credits: Pernice Editori)