Il Progetto Talento FIDAL Lombardia edizione 2025 scatta lunedì 6 ottobre nella sede di Regione Lombardia a Milano, con il via alla prima lezione del corso di formazione “Formiamo i Campioni di domani”. Sono 30 i ragazzi (appartenenti alle categorie Juniores e Promesse) invitati a frequentare il corso tra gli 83 atleti ammessi al Progetto Talento. Tra essi, cinque atleti con radici anagrafiche e/o sportive bergamasche: Francesco Efeosa Crotti (CUS Pro Patria Milano), Filippo Dezza (Bergamo Stars), Martina Ghisalberti (Atletica Valle Brembana), Rocco Martinelli (Atletica Bergamo 1959 Oriocenter), Greta Vuolo (CUS Pro Patria Milano).
Formatosi all’Atletica Estrada come triplista con l’allenatore Paolo Brambilla, Francesco Efeosa Crotti si è laureato campione europeo Under 20 a Tampere con la misura di 15,93 m. Filippo Dezza è un promettente velocista, Martina Ghisalberti specialista di corsa in montagna, Rocco Martinelli si è imposto nel salto in lungo, Greta Vuolo dopo una crescita nell’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter è passata al CUS Pro Patria Milano continuando a cimentarsi nei 400 hs.
La marciatrice azzurra Federica Curiazzi, portacolori di Atletica Bergamo 1959 Oriocenter, sarà l’Ambassador della terza lezione, in programma sabato 8 novembre al Bocconi Sport Center, sul tema “Come affrontare la dual career nello studio e nel lavoro (in collaborazione con Rotary), che verterà sull’incontro di atleti e allenatori con Giulia Momoli (mental coach) e Carlo Altomonte (Professore Associato all’Università Commerciale Luigi Bocconi).
L’evento finale del corso si terrà sabato 15 novembre all’Auditorium BCC Carugate e avrà come protagonista Germano Lanzoni, attore, formatore e speaker di AC Milan, insieme agli atleti Pietro Arese e Eleonora Giorgi.
Il velocista Filippo Dezza, portacolori di Bergamo Stars (Ph: Giorgio Pesenti)





