Milano, 14°
Volley 8 Ottobre 2025di Federico Errante

Il volley maschile bergamasco progetta il ritorno in A dalla base

Dalla base al vertice. Con un sogno neppure tanto nel cassetto: riportare in serie A la pallavolo maschile bergamasca. Nasce con questo intento sul lungo periodo (Palasport in arrivo in città per l’autunno 2027) la nuova sinergia tra People, azienda che mette al centro della sua mission il lavoro e le persone, con Young Volley Club, realtà giovanile che ha posto la prima pietra nel novembre 2022. In quasi tre anni il progetto, che attualmente ha in Scanzorosciate, Ranica, Grassobbio e Seriate il suo fulcro e in Ares Redona e Villa di Serio altre due voci dello stesso coro, ha evidenziato una crescita costante che porta le squadre nei vari campionati e sotto le varie bandiere oltre la doppia cifra. Dall’Under 12 alla 19, fino alla serie C di Grassobbio e la serie B di Scanzo ergo dai giovanissimi alle prime squadre. 

L’iniziativa è stata ufficialmente presentata presso l’auditorium di Confindustria presso il Kilometro Rosso alla presenza degli interpreti e delle autorità, tra cui i consiglieri regionali Davide Casati e Michele Schiavi e l’assessore allo sport di Scanzorosciate Giulia Carminati: “Questa è la rappresentazione del bene comune, del creare rete e comunità. Come amministratori faremo tutto il possibile per dare il nostro contributo sul tema”. Ed è proprio il “fare rete” pensando giustamente in grande il comune denominatore che fa da collante. “Valore al lavoro è il nostro claim – spiega l’amministratore delegato di People Luigi Birtolo -, mettiamo al centro le persone. Ci siamo avvicinati a Young Volley Club con l’intento di costruire un progetto sociale e sportivo su scala pluriennale. Con ambizione e credibilità”. Il direttore sportivo Giampietro Gritti cita Julio Velasco: “I campionati si vincono in miniera, la miniera siamo noi. Ed è questo concetto che va fatto passare. Non saranno tutti campioni, non arriveranno tutti in serie A. Eppure per tutti c’è la possibilità di intraprendere un preziosissimo percorso di crescita facendo uno step alla volta sotto la stessa bandiera”. Così il responsabile Paolo Guerini: “Stiamo crescendo, ci stiamo potenziando – dice – anche grazie all’introduzione di figure altamente affidabili. Lo scorso anno ci siamo tolti parecchie soddisfazioni, vediamo cosa ci regalerà quest’annata. E, a proposito di ampliare la proposta, in futuro mi piacerebbe sensibilizzare affinché nessuno si senta escluso. Perché lo sport è e dev’essere di tutti e accessibile a tutti”. Poi la proverbiale carica di Giancarlo Viti, presidente onorario di Scanzorosciate: “Noi ci dobbiamo contaminare – esorta -, vale a dire trasmettere i valori della pallavolo, specie in una provincia che respira da sempre questo sport. Il divario con il settore femminile parla chiaro e va reso via via più sottile. C’è la forza, c’è l’entusiasmo, devono esserci persone. Per far crescere i nostri ragazzi della maniera migliore possibile”. Il presidente giallorosso Andrea Rinaldi, infine, traccia la via: “Bergamo ha talento e visione, le imprese di successo sul territorio non si contano. Mettiamo la forza della rete perché insieme possiamo scrivere questa storia e diventare la prima società bergamasca nella massima serie nazionale”.

Pallavolisti in erba e dirigenti del progetto Young Volley Club (credits: Pernice Editori)