Milano, 15°
Eventi 14 Ottobre 2025di Federico Errante

Premio Quarenghi del trentennale al prof Piero Volpi

San Pellegrino applaude il professor Piero Volpi. Nella tradizionale e sempre suggestiva location del ristorante dell’Hotel Bigio di San Pellegrino è stato consegnato allo storico “doc” dell’Inter – ora responsabile sanitario del club meneghino – il “Premio Quarenghi al medico sportivo”. 

Istituito nel 1995, il prestigioso riconoscimento assegnato dalla Clinica Quarenghi e dal Comitato Coppa Quarenghi con il Panathlon Club di Bergamo “Mario Mangiarotti” ed il Coni orobico ha iscritto nel proprio albo d’oro il nome di una figura-cardine nel mondo dello sport e della medicina. Calciatore professionista dal 1973 al 1985 con oltre 400 presenze tra serie A e C, è stata la figura “ponte” a livello sanitario tra la proprietà Moratti (17 anni) e la nuova era con Beppe Marotta attualmente al vertice (un lustro).
“Non ho conosciuto personalmente Angiolino Quarenghi – spiega Volpi, introdotto dal dott. Mario Sturla -, andavo allo stadio cercando di carpire i segreti del mio idolo Luisito Suarez. Man mano procedevano i miei studi (laurea a 27 anni nel pieno della carriera con il pallone tra i piedi ndr), più stavo attento ai movimenti e ai comportamenti in panchina del dottor Quarenghi. Sono stato calciatore, sono medico e ho coronato i miei due sogni. Eppure , sebbene io sia all’interno di una struttura come quella dell’Inter che oggi conta 450 tesserati, non ho mai voluto lasciare il mio lavoro per dedicarmi esclusivamente all’alto livello sportivo. Perché è il contatto con la gente comune che poi permette di curare adeguatamente i campioni. E l’emozione è anche nel leggere i nomi che mi hanno preceduto”.
Al tavolo c’era anche l’ultimo in ordine di tempo, il dott. Rodolfo Tavana. Con lui Oreste Perri, Lara Magoni, Paolo Casarin, Attilio Belloli e Giuseppe Pezzoli oltre alle tre figlie di Angiolino Quarenghi (Annamaria, Michèlle e Paola). Ma San Pellegrino e la macchina sempre magistralmente diretta dal dott. Giampietro Salvi è sinonimo, oltre ad esponenti della politica, di stelle dello sport. Dal ciclismo (Ivan Gotti, Paolo Savoldelli, Wladimir Belli, Flavio Giupponi e Claudio Corti) al pugilato (Loris Stecca e Massimo Bugada) fino al calcio (Giancarlo Finardi, Marino Magrin, Oscar Magoni, Pierluigi Orlandini, Angelo Zambetti e Adelio Moro). 

La cerimonia di consegna del Premio Quarenghi al prof Piero Volpi (credits: Pernice Editori)