Milano, 12°
Outdoor 20 Ottobre 2025di Giulia Piazzalunga

Rugby Bergamo, sfuma all’ultimo la vittoria

Esordio di campionato amaro per la Seniores di Serie B della Italian Floor Design Rugby Bergamo 1950, che domenica allo Sghirlanzoni ha ceduto di misura al Rugby Colorno per 20-23, dopo una partita intensa e decisa letteralmente all’ultimo minuto. Un inizio comunque incoraggiante per la formazione orobica, che apre così la 75^ stagione della sua storia sportiva.

L’inizio è stato in salita per i padroni di casa: due calci piazzati hanno portato subito avanti il Colorno, più preciso e organizzato nei primi minuti. Ma la reazione del Bergamo non si è fatta attendere: una meta di Minicuci (trasformata da Orlandi) ha ribaltato il punteggio, permettendo ai bergamaschi di chiudere il primo tempo in vantaggio.

Nella ripresa, il Colorno ha trovato una nuova meta e un calcio piazzato che lo hanno riportato avanti, ma il Bergamo, sostenuto da un ottimo impatto dei giocatori entrati dalla panchina, ha reagito con carattere. È arrivata così la meta di Bassi, trasformata ancora una volta da Orlandi, oltre a due calci da tre punti firmati dal capitano, che hanno fissato il punteggio sul 20-16 a pochi minuti dalla fine. Ma è proprio allo scadere che il Colorno ha trovato la meta decisiva, ribaltando il risultato sul 20-23 e portando via ai giallorossi la prima vittoria del campionato.

A fine gara, il capitano Orlandi ha commentato gli 80 minuti: «È stata una partita combattuta che si è decisa sugli episodi. Dopo un primo tempo dove non siamo riusciti ad esprimerci, nel secondo abbiamo concretizzato di più. Dobbiamo però stare più attenti ai dettagli: sono quelli che oggi ci sono costati la partita».

Nonostante la delusione, la prestazione della Rugby Bergamo lascia buone sensazioni in vista delle prossime sfide. Buone notizie, invece, dal fronte della formazione cadetta di Serie C, che a Milano ha conquistato la vittoria per 12-18, grazie alle mete di Bassi e Stefanini e ai calci di Zambelli.

(Photo Credits: Rugby Bergamo 1950)