Milano, 13°
Calcio 22 Ottobre 2025di Fabrizio Carcano

Il ritorno di Scamacca una iniezione di fiducia

C’è una buona notizia nella serata del pareggio a reti bianche contro lo Slavia Praga per l’Atalanta: aver ritrovato Gianluca Scamacca. Dopo 53 giorni. L’ultima volta era stato a Parma, il 30 agosto. Da allora sette settimane e mezzo di un interminabile tunnel di attesa, per far disinfiammare il ginocchio che aveva iniziato a fargli male nel ritiro dell’Italia di Gattuso. Sette settimane di stop. Fino al rientro di questa sera contro lo Slavia Praga: trentadue minuti disputati tra ripresa e minuti di recupero. Con due conclusioni che hanno fatto salire il boato della Nord, la prima all’81’ di testa, su cross da sinistra di Zalewski, alta di poco, la seconda quattro minuti più tardi, con una sassata delle sue, su cui è stato bravo il portiere avversario Markovic a salvarsi in corner. Due conclusioni, diversi contrasti nella mischia dello Slavia, dimostrandosi subito libero di testa, senza paura dopo la lunga catena di infortuni che lo sta frenando dall’agosto del 2024. Un segnale importante questa mezz’ora giocata senza timori, come se non fosse la prima dopo cinquanta giorni, la terza stagionale, la quarta dal giugno 2024. Scamacca ora ha solo bisogno di giocare, per mettere minuti nelle gambe, ritrovare il ritmo partita e i normali automatismi di gioco.

Scamacca è un giocatore importante, di grande talento. Dopo più di un anno difficile, sta ritrovando ritmo e condizione. Anche oggi, pur non essendo ancora al top, ha avuto due occasioni importanti: una parata, un’altra conclusione alta. Siamo consapevoli del suo valore quando sta bene, io vedo ogni giorno quello che può dare, stiamo lavorando tutti al massimo con lui: speriamo che piano piano recupera, sapendo che non è facile dopo tanto tempo senza giocare. È un centravanti completo, che ci darà tanto”, lo ha elogiato dopo la gara contro lo Slavia il tecnico Ivan Juric. Che continuerà a inserirlo gradualmente, aumentando il suo minutaggio se non ci saranno intoppi fisici. A Cremona potrebbe anche partire titolare, per poi staffettarsi con Krstovic nella ripresa.

Gianluca Scamacca è tornato a giocare dopo 53 giorni di stop (Ph: Alberto Mariani)