“Sono molto soddisfatto della prestazione e la scelta di non utilizzare i due attaccanti centrali mi è sembrata molto azzeccata”. Così ha esordito Ivan Juric nella conferenza stampa del post partita Atalanta-Milan finita 1-1. Il tecnico ha riconosciuto un netto dominio della sua squadra nel primo tempo, aggiungendo che nel secondo tempo “Carnesecchi non ha toccato palla”. “È impossibile giocare 100 minuti così – ha sottolineato Juric –. Peccato aver preso un gol così a freddo, fortuito, per una deviazione sfortunata di Ederson. Chi è entrato ha dato una mano per gli ultimi 20 minuti”. Non potevano mancare parole di elogio per Ademola Lookman, ritornato a segnare, grazie al gol del pareggio, e premiato player of the match. “Ha un atteggiamento spettacolare durante l’allenamento e anche quando gioca vuole dare tutto. Nelle precedenti partite ha avuto tante occasioni ma è stato sfortunato. Oggi ha avuto una grande occasione e ha fatto un grande gol e secondo me si è sbloccato anche per il resto della partita” ha dichiarato un mister soddisfatto.
Subito dopo il primo quarto d’ora, Juric si è trovato obbligato a sostituire de Roon per una contrattura. Durante la conferenza stampa ha dichiarato trattarsi molto probabilmente di un nervo più che di una situazione muscolare; quindi, la speranza è che si risolva presto. Al suo posto è entrato Brescianini, che ha compiuto un’ottima prestazione. Alla domanda se valutare di farlo entrare dal primo minuto in campo, il tecnico ha sottolineato che devono essere i giocatori a dimostrare di meritarlo, aggiungendo non preclude niente, non ci sono gerarchie e “se continua così avrà sicuramente grandi opportunità in futuro”. Ottimi commenti anche per Pasalic e Ahanor. Mario viene considerato “una garanzia assoluta in qualsiasi ruolo”, riconoscendo in lui la totalità del giocatore. Relativamente ad Ahanor, che ha avuto due occasioni di palle gol, Juric ha evidenziato il rammarico per le due occasioni pazzesche. “È un ragazzo bravissimo, ha grande inserimento, entusiasmo, c’è margine di miglioramento e siamo molto soddisfatti di lui. Già è migliorato tanto e speriamo acquisisca la freddezza di arrivare e fare gol” ha detto.
Infine, un giudizio complessivo sulla condizione ritrovata da parte della squadra. “Per noi è fondamentale – ha dichiarato –. Ho visto Ederson a livelli alti. Per me dobbiamo recuperare tutti bene. Ci sono prestazioni di altissimo livello dove però tutto ti va male”. Prevale quindi l’importanza di mantenere l’equilibrio nonostante le vittorie mancate, con la capacità di creare molto più degli avversari. “Stiamo dimostrando maturità giusta. Riusciamo a giocare 100 minuti non concedendo niente all’avversario e creando tante occasioni. Speriamo di sbloccarci e di vincere questo tipo di gare” ha concluso il mister.
“Nell’abbraccio con Lookman c’era tutta la voglia di ribaltare il risultato” – ha detto in sala stampa Marco Brescianini, che ha avuto un ottimo impatto, nonostante sia entrato a freddo in sostituzione di de Roon. “E’ stata una partita difficile – ha detto l’autore del gol del pareggio a Cremona – perché il Milan chiudeva le linee di passaggio e noi abbiamo cercato di trovare l’imbucata giusta, com’è capitato in occasione del gol di Lookman. Credo che dobbiamo guardare a ciò che di buono abbiamo prodotto per cercare di conquistare i tre punti nella prossima partita”. Quanto alle sue modalità di impiego, Brescianini ha confermato di ritenersi un giocatore molto duttile. “Ho avuto la fortuna di giocare in più ruoli, io mi sento una mezz’ala e di trovarmi bene nel centrocampo a due, ma cerco soprattutto di mettermi a disposizione per dare il meglio dove il mister ritiene di utilizzarmi”.
Giocare con tre centrocampisti è stata la mossa tattica servita a tenere a bada Modric, la fonte di gioco milanista, e che nel contempo ha permesso di sfruttare le occasioni quando Pasalic si abbassava, permettendo allo stesso Brescianini e a Ederson di inserirsi.
Ivan Juric si è detto soddisfatto della prestazione dell’Atalanta con il Milan (Ph: A. Mariani)





