Il Volley Bergamo ha ceduto sì a Conegliano, ma è riuscito a regalare emozioni ai 4.500 spettatori accorsi alla ChorusLife Arena per vivere lo spettacolo della pallavolo femminile. Le rossoblù di Carlo Parisi sono riuscite a mettere in difficoltà le campionesse d’Italia nel primo set, conquistato con una determinazione manifestata con attacchi che hanno messo in difficoltà la fase di ricezione avversaria e confermata dallo score personale di Montalvo e Kipp, con 6 punti a testa. Bergamo, schierata con Eze in regia, Kipp opposto, Manfredini e Strubbe centrali, Montalvo e Mlejnkova in banda e Armini libero, è riuscita a portare a +2 sul parziale di 8-6, per poi allungare sul 16-12 e guadagnare un margine di cinque punti (21-16), con cui hanno chiuso il primo set a proprio favorire (25-20). La reazione di Conegliano non si è fatta attendere, con Adigwe che, superate le difficoltà iniziali, ha iniziato a martellare mettendo a segno 7 punti. Sul fronte rossoblù emerge tutta la qualità di Linda Manfredini, che accumula 6 punti, non sufficienti a riprendere le Pantere che, dopo avere allungato a 16-12 e 21-16, hanno riequilibrato il risultato vincendo il secondo set 25-21. Nel terzo set si è subito capito che Bergamo aveva esaurito le energie, mentre Conegliano aveva ritrovato l’efficacia dei suoi schemi, accumulando un vantaggio incolmabile (16-8) per chiudere a +13 (25-12). Nel quarto set le rossoblù reggono fino al 16-13 a favore di Conegliano, che velocizza il gioco e va a +6 (21-15) portando a casa i tre punti con il parziale di 25-18. Bergamo esce ancora una volta perdente ma a testa alta dal confronto con l’avversario in assoluto più forte e continuo, ma soprattutto consapevole di poter elevare la produttività del proprio gioco, come ha dimostrato il primo set. La conferma di ciò nelle parole di Linda Manfredini, alla quale Consuelo Mangifesta in rappresentanza della Lega Volley Femminile ha consegnato il premio Barbara Siciliano come Miglior Under 21 della passata stagione: “Abbiamo fatto una gara che ci dà morale, perché siamo riuscite a mettere in campo l’atteggiamento giusto e Conegliano ha dovuto faticare e dare tutto per riuscire a rimontare il nostro vantaggio iniziale. Deve essere questo il nostro punto di partenza”. Migliori realizzatrici del match, Adwige con 21 punti nelle file di Conegliano, Kipp con 20 tra le rossoblù.
Bergamo-Prosecco DOC Imoco Conegliano 1-3 (25-20, 21-25, 12-25, 18-25)
Bergamo: Eze 1, Kipp 20, Strubbe 5, Manfredini 9, Mlejnkova 3, Cese Montalvo 13, Armini (L); Carraro, Weske 3, Bolzonetti 4, Mosser, Meli, N.e. Ferrario (L), Micheletti. Allenatore: Parisi
Conegliano: Gabi 14, Wolosz 1, Adigwe 21, Chirichella 8, Fahr 6, Sillah 11; De Gennaro (L); Scognamillo, Ewert, Haak 3. N.e. Lubian (L), Munarini, Daalderop. Allenatore: Santarelli
Arbitri: Alessandro Cavalier e Anthony Giglio
Durata Set: 26’, 27’, 24’, 25’
Battute Vincenti: Bergamo 5, Conegliano 4
Battute Sbagliate: Bergamo 16, Conegliano 12
Muri: Bergamo 6, Conegliano 8
Il muro di Bergamo durante il match con Conegliano disputato alla ChorusLife Arena (photocredits: LVF)





