Milano, 9°
Outdoor 5 Novembre 2025di Federica Sorrentino

Gli equipaggi bergamaschi per la 1000 Miglia 2026

Si sono aperte le iscrizioni alla 1000 Miglia 2026, la corsa più bella del mondo che tornerà sulle strade d’Italia dal 9 al 13 giugno e di cui sono protagonisti anche equipaggi bergamaschi. Il termine per formalizzare l’iscrizione è fissato alle ore 16:00 di giovedì 15 gennaio 2026, mentre la conferma di avvenuta accettazione, con conseguente pubblicazione dell’Elenco delle vetture ammesse, verrà inviata entro il 3 aprile. Intanto, però, è certa l’iscrizione di due equipaggi orobici che sono già saliti sul podio della manifestazione nelle più recenti edizioni. Celestino Sangiovanni, che il 20 ottobre scorso ha trionfato con il fratello Oreste nel Ferrari Tribute to Targa Florio, riservato alle “rosse” stradali dell’era moderna, al volante di una 812 GTS del 2019, si ripresenta ancora con il figlio Antonio per provare a risalire sul podio del Ferrari Tribute 1000 Miglia, dopo il terzo posto del 2023 e il secondo del 2024. Nell’edizione 2025 la coppia bergamasca ha compromesso la leadership a causa della sottrazione dall’auto della tabella di marcia, con conseguente penalizzazione che li ha tagliati fuori dal successo finale. Un altro bergamasco che mira al podio è Alberto Aliverti, terzo assoluto nel 2024. Si ripresenta con una Aston Martin Le Mans del 1937 insieme a Francesco Polini. Nel giugno scorso la sua corsa si è interrotta alla ripartenza da Roma per un guasto al motore. Annunciata anche la richiesta di partecipazione della coppia formata da Vincent Bertoli e Doriano Vavassori, nel giugno scorso settimi assoluti con O.M. 665 Superba. 

La 1000 Miglia 2026 conferma, per il quarto anno consecutivo, le cinque giornate di gara, con il ritorno del tracciato “a otto” che riprende il percorso storico delle prime dodici edizioni della 1000 Miglia di velocità.

La 1000 Miglia 2026 prenderà il via il 9 giugno e si concluderà il 13 (credits: ufficio stampa 1000 Miglia)