Milano, 9°
Screenshot
Indoor 9 Novembre 2025di Luciano Locatelli

Pallanuoto BG perde di misura all’esordio in A2

Esordio amaro per la Pallanuoto Bergamo che al debutto in serie A2 girone nord, nell’impianto presso il centro Nanatorio “Pia Grande” di Monza, è stata sconfitta di misura (10-11) dalla formazione fiorentina del Dream Sport. La squadra bergamasca ha pagato lo scotto dell’esordio nella categoria superiore, con un inizio schock che ha permesso alla squadra ospite di prendere subito un forte vantaggio di reti che è stato poi determinante per il risultato finale.

La squadra di Giovanni Foresti nei primi due quarti ha subito la pressione del Dream Sport, dopo un inizio in equilibrio (1-1). A metà della prima frazione la squadra fiorentina trascinata dal croato Čunko ha strappato la partita, portandosi già alla fine della prima frazione sul punteggio di (1-4). Vantaggio che è stato ulteriormente incrementato nel secondo quarto quando gli uomini di Malara hanno approfittato del momento di sbandamento della squadra bergamasca, portandosi avanti all’intervallo di 5 lunghezze (2-7). Nell’intervallo lo staff tecnico della squadra bergamasca ha resettato e lavorato bene per ricaricare lo batterie dei propri giocatori, che al rientro hanno cambiato atteggiamento. Vanno in rete Pedersoli, Filippelli, Mazzola e Albani che alzano lo score della squadra bergamasca, ma il  Dream Sport, forte del vantaggio ottenuto controlla la partita e chiude anche il terzo quarto avanti (6-10).

Nell’ultimo quarto Baldi e compagni si buttano all’attacco nel tentativo di recuperare. Per la prima volta nell’incontro la squadra fiorentina subisce la pressione dei bergamaschi, ma ciò nonostante, dopo la rete iniziale di Zavaglia, è ancora Čunko decisivo a realizzare l’undicesima decisiva segnatura per la sua squadra. Bergamo preme, a metà frazione è sotto di tre lunghezze (8-11). Assalto finale con Albani in evidenza che realizza tre reti nell’ultimo quarto, ma nonostante questo sforzo i bergamaschi non riescono a pareggiare.

Finisce (10-11) una partita che poteva avere un andamento diverso e che è costata cara agli uomini di Foresti, che al termine ha commentato così la gara: “Abbiamo pagato lo scotto dell’esordio, da parte di quasi tutti. All’inizio, nonostante abbiamo prodotto una grande mole di gioco, abbiamo patito la loro fisicità, i loro tempi di reazione. Nessun dramma, sapevamo benissimo che l’inizio non sarebbe stato facile, perché dopo tanti anni di serie B, giocare in serie A è diverso. Firenze che pure è una neopromossa è un po’ più pronta, grazie anche a tanti innesti di categoria. Peccato per il finale, perché siamo rientrati bene ma non siamo riusciti a riacciuffarla, doppiamo migliorare nelle situazioni di uomo in più, e questa è la chiave della partita di oggi, con una migliore percentuale di realizzazione con l’uomo in più avremmo anche potuto vincere. Ripeto, nessun dramma, testa alla prossima e complimenti al portiere che ha fatto un ottimo esordio”.

Sabato 15 novembre, la squadra bergamasca scenderà nelle Marche per affrontare nella seconda giornata la Vela Nuoto Ancona, un nuovo test impegnativo per gli uomini di Foresti.

PALLANUOTO BERGAMO-DREAM SPORT 10-11 (1-4, 1-3, 4-3, 4-1)

Bergamo: Cortinovis, A. Albani 4, Pedersoli 1, Birigozzi, M. Mazzola, D. Mazzola 1, Filippelli 1, Baldi 1, Zavaglia 1, Clemente, Fumagalli, F. Albani, Tonini, Marini. All. Foresti-Lanza.

Dream Sport: Moccia, Giorgio Taverna, Fredducci, Lisi, Giovanni Taverna 1, Calamai 2, Cunko 5, Borghigiani, Chellini, Partescano 2, Zampini 1, Martorana, Benucci, Rizzi. All. Malara.

RISULTATI ALTRE PARTITE GIRONE NORD – A2

Bogliasco-Camogli 13-14

WP Milano Metanopoli-Vela N. Ancona 17-15

Lavagna-Chiavari 7-14

RN Arenzano-Piacenza PN 2018 20-17

Torino 81-RN Sori 11-11

CLASSIFICA: Chiavai, Arenzano, Milano, Camogli e Dream Sport 3, Sori e Torino 1, Bogliasco, Bergamo, Ancona, Piacenza e Lavagna 0.

Il gruppo squadra della Pallanuoto Bergamo 2025-2026 (credits: Pallanuoto Bergamo)