Milano, 5°
Screenshot
Indoor 15 Novembre 2025di Luciano Locatelli

Pallanuoto BG non emerge nella vasca di Ancona

Seconda sconfitta consecutiva per la Pallanuoto Bergamo, che in quel di Ancona ha rimediato un pesante passivo (19-11), nella seconda giornata del campionato di pallanuoto maschile, serie A2 girone nord. Una prestazione non all’altezza, che ha consegnato alla formazione locale una vittoria facile, con goleada e che getta nello sconforto l’ambiente bergamasco.

Partenza in salita per Bergamo, com’era già successo al debutto. Gli uomini di Foresti in 6 minuti incassano subito 3 reti a zero con un rigore fallito da Mazzola per gli orobici. Quando manca un minuto al termine ci pensa Zavaglia a cancellare lo zero dallo score grazie ad una superiorità, ma il primo quarto finisce a favore di Ancona per (4-1). Il passivo si fa ancora più pesante prima dell’intervallo con Ancona che approfitta delle sviste delle calottine gialloblu e si porta avanti di 5 lunghezze alla pausa (8-3), grazie alle segnature di Calesini, Pantaloni e Dottori, mentre i bergamaschi fanno centro con Mazzola e Vavassori.

Al rientro in vasca, dopo la rete iniziale di Locatelli su rigore, è ancora la squadra di casa ad arrotondare il punteggio, a metà del terzo quarto (10-4). Nella seconda parte della frazione c’è una timida reazione con i ragazzi di Foresti provano ad impensierire la retroguardia marchigiana, ma Ancona tiene a distanza Bergamo e chiude in vantaggio anche il terzo quarto (12-8).

Nell’ultimo quarto ci si aspetta la reazione finale dei bergamaschi, che però non riescono a recuperare, mentre Ancona ne approfitta per allungare ancora e rendere il passivo più pesante al termine della partita, con 8 lunghezze di vantaggio (19-11) che certificano la prova fortemente negativa della Pallanuoto Bergamo.

E’ nettamente contrariato l’allenatore Giovanni Foresti al termine della gara: “Brutta prestazione, brutto approccio alla partita, così non va bene, giocando così rischiamo di arrivare a fine anno senza una vittoria. Dobbiamo fare un cambio di mentalità, non è un problema di tattica o di tecnica, c’è probabilmente ancora un problema di ambientamento nella categoria, di non abitudine a giocare a questi ritmi, l’atteggiamento non è quello giusto. Dobbiamo lavorare sulla testa dei giocatori, senza il giusto atteggiamento non faremo punti, dobbiamo lavorare e cambiare atteggiamento. Oggi troppi goal concessi in contropiede, troppi goal concessi facili, troppe espulsioni regalate, continuiamo a ripetere gli stessi errori, nonostante i due portieri e i centro boa che stanno facendo il loro, mentre sugli esterni stiamo faticando tanto. C’è solo da lavorare di più.

Una sconfitta che deve fare riflettere lo staff tecnico della squadra bergamasca, chiamata ad una reazione d’orgoglio dopo le prime due sconfitte. Sicuramente la squadra non ha ancora assimilato il salto di categoria, ma quello che più stride in questa ultima prestazione è la mancanza della voglia di provare a lottare per tutta la gara, che per una squadra neopromossa è l’arma fondamentale per provare a salvarsi.

Ci sarà da lavorare molto in settimana per Bergamo che deve compattarsi e cercare di reagire già dal prossimo impegno casalingo contro Milano Metanopoli, sabato 22 novembre.

VELA NUOTO ANCONA-PALLANUOTO BERGAMO 19-11 (4-1, 4-2, 4-5, 7-3)

ANCONA: D. Cecconi, C. Mancini 3, E. Calesini 2, S. Pantaloni 3, M. Papa, L. Gara 1, P. Dottori 2, N. Mengoli 2, T. Milletti, D. Bartolucci 1, G. Sabatini 3, A. Baldinelli 1, G. Firmani, L. Palanca 1. All. Pieroni.
BERGAMO: F. Cortinovis, A. Albani, A. Locatelli 3, M. Vavassori 1, M. Mazzola, D. Mazzola 2, N. Filippelli, G. Baldi, R. Zavaglia 1, G. Clemente 1, E. Fumagalli 1, F. Albani, M. Tonini, F. Marini 2. All. Foresti-Lanza.
Arbitri: Braghini e Musio. 

Note: usciti per limite di falli Calesini (A), Pantaloni (A), Vavassori (B), Mazzola M. (B), Zavaglia (B) e Albani (B) nel quarto tempo; sup. num. Vela 10/16 + 3 rigori e Bergamo 4/11 + un rigore.

ALTRI RISULTATI DELLA 2^ GIORNATA – A2 GIRONE NORD

Sori-Lavagna 13-10

Camogli-Torino 81 Iren 19-13

Dream Sport-Bogliasco 13-14

Chiavari-Arenzano 17-10

Piacenza PN 2018-WP Milano Metanopoli 18-17

CLASSIFICA: Chiavari e Camogli 6, Sori 4, Arenzano, Milano, Dream Sport, Bogliasco, Ancona ePiacenza 3, Torino 1,  Bergamo e Lavagna 0.

Pallanuoto Bergamo continua a pagare lo scotto del salto di categoria (photocredits: Pallanuoto Bergamo)