Milano, 5°
Screenshot
Calcio 20 Novembre 2025di Eugenio Sorrentino

Nord Irlanda e una tra Bosnia e Galles sulla strada dell’Italia

La strada per la fase finale del Mondiale di calcio 2026 prevede ancora due tappe, ma è meno impervia di quanto si temesse. L’Italia affronterà il 26 marzo l’Irlanda del Nord, giocherà in casa e quasi certamente a Bergamo (si attende solo l’ufficialità). Vincendo la semifinale, l’avversario per la qualificazione sarà una tra Galles e Bosnia, ma il match decisivo si giocherà in trasferta. Gli azzurri hanno affrontato già gli irlandesi del nord per qualificazioni mondiali nel 2021, vincendo 2-0 la partita in casa e pareggiando a reti bianche quella giocata a Belfast, salvo poi finire eliminati ai playoff dalla Macedonia del Nord a Palermo. Il ct Rino Gattuso, commentando il sorteggio ai microfoni di SkySport, ha definito l’Irlanda del Nord una squadra fisica che non molla mai. “Dobbiamo giocarcela. Sapevamo che dovevamo passare dai playoff, guardiamo con fiducia in avanti” – ha detto, facendo intendere che sarebbe opportuno avere più giorni a disposizione per stare a contatto con i giocatori e non rivedersi solo a ridosso della data di semifinale. L’assegnazione a Bergamo sarebbe un ulteriore riconoscimento alla bellezza e alla funzionalità del New Balance Arena e all’Atalanta che lo gestisce. Il 5 settembre scorso, in occasione della gara vinta con l’Estonia con un secondo tempo di puro furore, gli azzurri sono si sono detti ammaliati dalla cornice di pubblico, dall’accoglienza e dall’impianto che la famiglia Percassi ha riqualificato investendo 100 milioni e facendone una pietra miliare del progetto sportivo legato all’Atalanta. Ora Bergamo è pronta a spingere l’Italia verso la finale dei playoff. Un doppio appuntamento con la Nazionale nella stessa stagione, con la speranza di vedere giocare nella formazione titolare uno o più atalantini, che sarebbe anche il riflesso di un’Atalanta tornata ad esprimersi ai massimi livelli. E gli azzurri potrebbero finire per giocarsi il viaggio oltreoceano con la Bosnia di Sead Kolasinac, una delle due a cui chiedere il lasciapassare per il Mondiale Usa-Canada-Messico.

Bergamo candidata ad ospitare la semifinale casalinga dei playoff con l’Irlanda del Nord, in programma il 26 marzo 2026 (credits: figc/mediagallery)