A Goggia il tricolore per i Giochi di Pechino 2022

Redazione |

Sofia Goggia ha ricevuto nella giornata di giovedì 23 dicembre il tricolore dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Una cerimonia emozionante che ha sancito ufficialmente la nomina della 29enne bergamasca ad alfiere italiano all’apertura dei giochi di Pechino 2022.

La campionessa olimpica ha avuto parole ricche di orgoglio ed emozione, piene della gioia di una condivisione che abbraccia i valori del Paese e li proietta verso l’evento sportivo più importante.

«Mi piace pensare che questo ruolo non parta solo dalla mia vittoria in Corea» – ha esordito Goggia ricevendo il vessillo –, «ma anche da quella chiamata che lei, Presidente Mattarella, mi fece dopo l’infortunio che mi impedì di partecipare ai Mondiali di Cortina. Lei mi disse parole che ho vivide nella mente, mi esortò ad andare oltre, verso traguardi lontani, verso Pechino 2022. Mi esortò a guardare nel mio cuore, ad andare avanti incurante degli ostacoli sul mio percorso e io credo di aver fatto così. Essere la portabandiera non significa solo sventolare il tricolore durante la cerimonia d’apertura, ma essere garante di valori etici, non solo sportivi, che bisogna adottare sempre, sia con la tuta da gara che in abiti civili: le prometto che lo faremo tutti».

Photocredits: FISI/Pentaphoto

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Goggia top ten nel secondo gigante vinto da Bri...

Federico Errante |
3 Dicembre 2023
Nella tormenta si esalta Federica Brignone. Clamorosa vittoria della valdostana che, a Mont Tremblant (Canada) conquista anche il secondo gigante d...

Moioli torna sul podio dopo 21 mesi

Federico Errante |
3 Dicembre 2023
Ventuno mesi dopo, riecco Michela Moioli. A Les Deux Alpes, in Francia, la 28enne campionessa alzanese torna su un secondo gradino del podio che ha...

Goggia ben fatto in gigante e Moioli buon rientro

Federico Errante |
2 Dicembre 2023
Mont Tremblant, un Canada che più azzurro non si può. Vince una straordinaria Federica Brignone, la sola a resistere al perentorio ritorno di Petra...