A San Pellegrino la 10 ore di Sport e Solidarietà

Alessia Pezzotta |

La 10 Ore di Sport e Solidarietà, manifestazione sportiva a sfondo benefico ideata 25 anni fa a San Pellegrino Terme, torna domenica 28 maggio, dalle 9 alle 19, proponendo oltre 40 diverse discipline sportive, dai più tradizionali giochi di squadra alle ultime tendenze del wellness, tutte supervisionate da istruttori qualificati e guide. Senza presenza di arbitri e giudici, in un clima di puro divertimento. Dopo lo stop a causa della pandemia, la formula vincente torna a proporsi per affermare la voglia di mettersi in gioco, premiando la correttezza del gesto atletico. Ogni partecipante, versando la quota d’iscrizione, riceve la t-shirt ufficiale e può scegliere quali sport praticare nell’arco della giornata. Le postazioni di gioco sono quasi tutte all’aperto, grazie alle risorse naturali che San Pellegrino Terme offre, oltre a quelle comunali, quali le palestre e la piscina, messe a disposizione per determinate attività o in caso di maltempo. Nelle passate edizioni sono stati più volte superati i 1000 iscritti. Tutto lascia prevedere che l’edizione 2023 sarà quella del record di partecipanti.

Il ricavato della manifestazione di quest’anno sarà interamente a beneficio all’associazione di San Pellegrino Terme “Pollicino 2.0 ODV”, che è nata dalla volontà di alcune famiglie con bambini, ragazzi e adulti disabili di rendere sostenibile il loro inserimento sociale nelle attività ricreative e lavorative della Valle Brembana.

Un’immagine di archivio della manifestazione che manca dal 2020 (credits: 10 Ore di Sport e Solidarietà)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Premio Rosa Camuna alla memoria di Elena Fanchini

Alessia Pezzotta |
26 Maggio 2023
Tre personalità legate allo sport tra gli insigniti dei premi “Rosa Camuna”, l’onorificenza più alta della Regione Lombardia, che – come ha r...

L’anno della Coppa in un libro di ricordi ed em...

Eugenio Sorrentino |
25 Maggio 2023
Quando vinci, vorresti festeggiare. Ma se la tua vittoria, quantunque di portata storica, viene soverchiata da un evento enormemente più grande, al...

La storia della centenaria Excelsior nel libro ...

Redazione |
23 Maggio 2023
Il Cine-teatro dell’Oratorio di Borgo Santa Caterina a Bergamo ha celebrato i cent’anni della Società polisportiva Excelsior in occasione della pre...