Milano, 15°
Screenshot
Calcio 1 Novembre 2025di Federica Sorrentino

A Udine Atalanta appannata e sconfitta

Passo indietro dell’Atalanta che a Udine perde la partita e l’imbattibilità, lasciando a casa tutti i buoni propositi che avevano accompagnato la vigilia della trasferta. Ha deciso un gol di Zaniolo, player of the match, ma la prestazione della squadra di Juric è stata nel complesso insufficiente, con tanti errori tecnici e duelli largamente a favore dei giocatori dell’Udinese. Gli 881 tifosi arrivati da Bergamo speravano in ben altro risultato e di vedere una squadra capace di esprimersi al meglio e votata all’attacco. Invece, l’unico tiro nello specchio della porta è arrivato nel finale di partita. Juric sperava di non rivedere un primo tempo come quello di Cremona. Invece a Udine, dove ci si aspettava un’Atalanta con un atteggiamento lucido e offensivo, le conclusioni non sono arrivate e all’intervallo i friulani, che hanno tirato quattro volte nello specchio della porta, si sono ritrovati in vantaggio meritatamente grazie all’ex Zaniolo. Decisamente insufficienti le prestazioni di Samardzic e Sulemana, mentre Scamacca tornato titolare è stato servito poco e male. I cambi effettuati da Juric nella ripresa non hanno cambiato granché il volto della partita. L’Udinese ha mantenuto la superiorità, mentre l’Atalanta non si è ritrovata, fisicamente e mentalmente.

LA CRONACA

Gianluca Scamacca torna titolare dopo due mesi, dalla trasferta di Parma a quella di Udine. Accanto a lui l’ex Samardzic e Sulemana. Queste le scelte per il reparto offensivo operate da Ivan Juric, che a centrocampo in assenza di de Roon affianca Pasalic a Ederson. Zappacosta e Zalewski sulle fasce, mentre davanti a Carnesecchi giocano Kossounou, Hien e Djimsiti. Udinese nella formazione annunciata, con Zaniolo e Buska come terminali offensivi del 3-5-2.

L’Atalanta inizia con Pasalic basso davanti alla difesa e privilegia la fascia sinistra per la costruzione della manovra offensiva, senza però trovare sbocchi fino al quarto d’ora, quando invece è Zaniolo a concludere con un sinistro da fuori area parato da Carnesecchi. L’Udinese ci riprova due minuti dopo con un rasoterra di Atta a lato e con più pericolosità da molto lontano al 19’ con un tiro forte e angolato di Kamara che impegna Carnesecchi alla respinta. Al 23’ l’Atalanta avvia la prima, vera azione in profondità con Sulemana che mette in rete un cross di Zappacosta, partito però in posizione di fuorigioco. La squadra di Juric non riesce ad alzare il ritmo e a proporsi efficacemente in avanti. Capita che Sulemana, davanti alla porta friulana, non riesca a controllare un pallone a campanile, mentre Samardzic resta prigioniero della fisicità di Solet. Il passo e la velocità finiscono per premiare l’Udinese che al 40’ passa in vantaggio con Zaniolo che gira di sinistro all’incrocio dei pali un cross rasoterra di Kamara. Poi al 43’ è Carnesecchi a tenere in partita la sua squadra deviando oltre la traversa una bordata di Karlstrom. Nella ripresa, dopo dieci minuti, il primo tiro di Scamacca su calcio di punizione da 25 metri viene deviato dalla barriera. Innocuo quello di Zaniolo al 12’. Primo del quarto d’ora Juric richiama Sulemana e Scamacca per inserire Lookman e Krstovic, che al 17’ manca l’appuntamento con il gol a centro area calciando a lato il pallone crossato alla perfezione da Zappacosta. La fase di attacco dell’Atalanta resta sterile e approssimativa. Al 24’ doppio cambio nell’Udinese, con ingresso di Piotrowski e Bayo per Ekkelekamp e Zaniolo. Alla mezz’ora escono Bertola e Zanoli per fare posto a Palma e Ehizibue. Due minuti dopo, Juric manda in campo De Ketelaere e Bellanova al posto di Samardzic e Zalewski, con spostamento di Zappacosta sulla fascia sinistra. Il gioco dell’Atalanta acquista un po’ di vivacità. Al 36’ Atta, appostato sulla linea di porta, respinge il pallone calciato al volo da Bellanova dal limite dell’area. Al 39’ Juric si affida a Brescianini che subentra a Kossounou. Due minuti dopo Buksa lascia il campo per Zarraga. Si chiude al 95’ con una conclusione di Piotrowski che sfiora la traversa.

UDINESE-ATALANTA 1-0

UDINESE (3-5-2): Okoye 6 Bertola 6 (30’ st Palma 6) Kabasele 6.5 Solet 6.5 Zanoli 6 (32’ st Ehizibue 6) Ekkelenkamp 6.5 (24’ st Piotrowski 6) Karlstrom 6.5 Atta 7 Kamara 6.5 Zaniolo 7 (24’ st Bayo 6.5) Buksa 6.5 (41’ st Zarraga sv). A disposizione: Nunziante, Sava, Padelli, Goglichidze, Lovric, Miller, Zemura, Gueye, Bravo, Modesto. Allenatore: Runjaic

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi 6.5 Kossounou 6 (39’ st Brescianini sv) Hien 5.5 Djimsiti 6 Zappacosta 6 Ederson 5.5 Pasalic 5 Zalewski 5 (32’ st Bellanova 6) Samardzic 5 (32’ st De Ketelaere 5) Sulemana 5 (14’ st Lookman 5) Scamacca 5.5 (14’ st Krstovic 5). A disposizione: Sportiello, Rossi, Obric, Ahanor, Bernasconi, Musah. Allenatore: Juric

Arbitro: Fabbri 6. Assistenti: Yoshikawa e Ricci. IV Uomo: Calzavara Var: Serra AVar: Piccinini

La formazione scesa in campo a Udine (Ph: Alberto Mariani)

Photogallery Udinese-Atalanta 1-0 (Ph: Alberto Mariani)