Villa Manin ha ospitato, nella mattinata di oggi 12 marzo, l’incontro che ha visto protagonisti gli studenti delle scuole locali e il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli in un evento dedicato alla celebrazione dello sci paralimpico italiano. L’evento, inizialmente previsto a Sella Nevea ma rinviato a causa delle condizioni meteorologiche avverse che hanno costretto alla cancellazione delle gare in programma, ha riunito importanti figure istituzionali e atleti d’eccellenza.
All’appuntamento hanno preso parte Paolo Tavian, Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP), Stefano Mazzolini, Vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil, Assessore Regionale allo Sport, e Gigi Porracin in rappresentanza dello Sci Club Pordenone.
Grande entusiasmo ha suscitato tra i ragazzi la presenza di atleti paralimpici come René De Silvestro, Martina Vozza e la sua guida Ylenia Sabidussi, che negli ultimi mesi hanno rappresentato l’Italia nelle competizioni nazionali e internazionali.
L’iniziativa si colloca all’interno del più ampio programma della FISIP volto a promuovere il movimento paralimpico italiano e a diffondere nella società la consapevolezza del valore dello sport come potente strumento di inclusione e abbattimento delle barriere.
La scelta di Villa Manin come sede alternativa dell’evento assume un significato particolare, creando un ponte ideale tra la promozione dello sport paralimpico e la valorizzazione del ricco patrimonio culturale friulano.