Addio a Tullio Masserini mito del motociclismo

Alessia Pezzotta |

Il mondo del motociclismo e più in generale lo sport orobico piange la scomparsa di Tullio Masserini, un figlio d’arte che aveva visto suo padre Massimo diventare il primo al mondo a vincere con la Gilera 500 a 4 cilindri nel 1946. Classe 1938, Tullio Masserini entrò ventenne nel Gruppo Sportivo Fiamme Oro Milano della Polizia di Stato. Tra il 1958 e il 1960 vinse la Sei Giorni Internazionali di Garmisch in Germania, a Gottwaldov in Cecoslovacchia e Bad-Aussee in Austria, sempre in sella alla Gilera. Si consegnò al mito dell sport bergamasco trionfando nel 1959 sul durissimo percorso della Valli Bergamasche internazionale. Chiuso la carriera professionistica, nel 1968 entrò a far parte della Scuderia Fulvio Novelli, di cui fu presidente nel biennio 1996-1997. È rimasto una figura di riferimento del motociclismo a livello locale e nazionale. Dal 1991 consigliere dell’Associazione Nazionale Atleti Azzurri d’Italia, ne assunse la presidenza dieci anni dopo. Era socio del Panathlon Club “Mario Mangiarotti” Bergamo. Il sottosegretario regionale allo Sport, Lara Magoni, lo ricorda come un uomo che parlava poco ma aveva molto da raccontare.

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Verstappen fa il vuoto anche a Barcellona

Giulia Piazzalunga |
4 Giugno 2023
Dopo il Gran Premio di Montecarlo, reso noiosissimo e scontato a mo’ di passerella dall’inafferrabile Max Verstappen, sul circuito di Barcellona a ...

1000 Miglia a Bergamo dalle Mura alla Carrara

Federica Sorrentino |
29 Maggio 2023
La città di Bergamo è pronta ad accogliere il passaggio della 1000 Miglia 2023, in programma sabato 17 giugno nel giorno della quinta tappa de...

Historic Gran Prix con 80 vetture d’epoca sulle...

Michele Ferruggia |
27 Maggio 2023
Domenica 28 MAGGIO 2023 storiche e prestigiose vetture da corsa tornano sulle mura di Bergamo, nella formula Bergamo Historic Gran Prix giunta alla...