Agnelli Tipiesse che la Bella sia bella

Marta Nozza Bielli |

Il fallimento non è contemplato. Il dettato di Gianluca Graziosi, coach di Agnelli Tipiesse è semplice e concreto: “squadra e gioco”. Ecco le password per accedere alla finale. Cuneo è già alla finestra, Reggio Emilia ha le fattezze dell’occasione gettata alle ortiche, ma anche della “bella” da poter giocare contando sul campo amico (mercoledì alle 20.30 a Bergamo). L’Agnelli Tipiesse si è vista prima raggiunta e poi superata da una Conad rimessa in carreggiata in primis dalla mancanza di lucidità dei nostri (come ha mostrato la palla rigiocata dal libero avversario Morgese e caduta sciaguratamente a terra). Questa l’analisi di Gianluca Graziosi, che parte da un messaggio eloquente: “Il 2-3 deve essere già un lontano ricordo. Testa e tecnica già al match che vale la stagione”. “Il nocciolo parte dal secondo parziale: avessimo capito lì il trend della partita ci saremmo portati sul doppio vantaggio – è l’osservazione di Graziosi – Sarebbe stata sufficiente un pizzico d’attenzione in più. Nulla di straordinario, semplicemente la ripetizione certi passaggi già visti in gara 1 e che sono tranquillamente nelle nostre possibilità. Questo è il vero rammarico”. “Nei frangenti determinanti non abbiamo giocato da squadra – osserva il coach rossoblù – Non siamo Civitanova o Perugia, ogni risultato passa dal lavoro e dalla forza del gruppo. Non possiamo permetterci di calare neppure un istante, come non possiamo pensare di dominare sempre in lungo ed in largo. Quando riusciamo ad imporci siamo una macchina da guerra, nelle fasi critiche bisogna riemergere con la testa prima ancora che con la tecnica. Specie perché ti trovi nel ruolo nel favorito e devi mettere ancor più energie rispetto alla concorrenza”. Per cui, “ogni allenamento va curato nel singolo particolare. La scorsa settimana dopo gara 1, dopo aver messo in campo la voglia di soffrire, sudare e combattere il pallone sarebbe stato da mangiare ad ogni azione. Non sempre è stato fatto. Il risultato si è visto in Gara 2”. Tuttavia, non è tempo di processi, ma di recuperare attenzione e concentrazione “Non è successo nulla – chiosa Graziosi – Dobbiamo sfruttare queste ore per ritrovare gli ingredienti che ci hanno portato in alto. Essenziale l’umiltà, oltre alla serenità. Poi la fame, la calma, la pazienza e la spinta che solo le motivazioni di un traguardo così prestigioso all’orizzonte può garantire”.

Gianluca Graziosi a colloquio con Terpin in panchina durante l’allenamento (credits: ufficio stampa Agnelli Tipiesse)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

VBG91 secondo successo alla Valtellina Summer L...

Michele Ferruggia |
17 Settembre 2023
L’appuntamento con la Valtellina Summer League regala ancora una volta il trofeo di Sondrio al Volley Bergamo 1991. Successo che arriva per il seco...

Yuri Romanó stavolta è d’argento con l’Italvolley

Federico Errante |
17 Settembre 2023
La Polonia firma la vendetta perfetta ed è campione d’Europa. Lo scorso anno a Katowice, gli azzurri trascinati da Yuri Romanò zittirono una ...

VBG91 in finale alla Valtellina Summer League

Michele Ferruggia |
16 Settembre 2023
Anche quest’anno il Volley Bergamo 1991 è in finale alla Valtellina Summer League. Le rossoblù hanno battuto le francesi del Mulhouse Alsace, che p...